Zona living: idee d’arredo e consigli

Eccovi alcuni spunti di arredamento per la zona living.
Contenuti di questa Pagina
Le idee d’arredo per questa parte della casa sono tante e tutte da provare. Proprio in questo ambiente, infatti, ci si può sbizzarrire e si possono inventare soluzioni d’arredo diverse dal solito.
Nel soggiorno tutto è permesso e si può lasciare la propria creatività a briglia sciolta, aggiungendo tutti quei tocchi che rendono un ambiente pieno di vita.
Un Pouf Come Tavolino da Caffè
Quando non è in uso è un semplice pouf sul quale appoggiare i piedi mentre si guarda un film o sul quale sedersi nei momenti di relax; ma all’occasione può trasformarsi in un delizioso tavolino da caffè sul quale appoggiare un vassoio con tutto il necessario per il tè delle 5 — biscotti compresi.
Ancora meglio se si tratta di un pouf che si apre e che si può declinare come contenitore per telecomandi, copertine da pisolino e riviste: questo lo rende il tavolino perfetto per una zona living fuori dagli schemi.
A proposito, molto simpatico anche il pouf a forma di sacco. Lo trovate anche in vendita online realizzato in ecopelle o in tessuto antistrappo.
Mille e una Stoffa
Per ravvivare una zona living con le pareti di colore neutro si può puntare sul potere delle stoffe e delle loro texture e stampe.
Un divano rivestito da una stoffa spessa di colore acceso, due poltroncine ricoperte da velluto a righe, cuscini con stampe floreali, un tappeto a pelo lungo con motivi geometrici… Tutto contribuirà a rendere originale e piacevole l’ambiente.
La Natura Entra in Casa
Gli ambienti più indicati per le piante d’appartamento sono sicuramente il soggiorno e la sala da pranzo; ecco perché nella zona living non possono mancare delle piante e dei fiori a dare un tocco di freschezza e vivacità.
Un grosso vaso contenente un rigoglioso ficus, una decina di piante grasse sul davanzale o un bonsai a far bella mostra di sé sul tavolino renderanno la zona living più completa, a misura di uomo e di piante.
L’Illuminazione Fa la Sua Parte

Giocare con l’illuminazione è possibile e consigliabile per ottenere una zona living degna di questo nome. In questo ambiente si può osare: grossi lampadari moderni pendenti e alte lampade da terra vanno benissimo per questa stanza dove non è necessaria un’illuminazione tecnica.
La famosa lampada ad arco dei fratelli Castiglioni ne è il perfetto esempio: quale stanza della casa potrebbe ospitarla se non il soggiorno? È proprio questo il concetto dell’illuminazione del living, dove l’originalità trova il suo posto nella normalità casalinga.
La trovate non originale anche in offerta su Amazon.
Ma il bello della zona living è la sua versatilità estrema, la sua adattabilità a ogni spunto che viene in mente; la stanza più creativa della casa aspetta soltanto di essere arredata in maniera interessante!
Altre idee
Eccovi altri consigli per l’arredamento del vostro living:
- Cucina all’americana e zona living: consigli e suggerimenti
- Dalani Home & Living: tutto quello che devi sapere
- Tessuti per salotto: quali scegliere per il vostro living?
- Come scegliere le finestre del living: suggerimenti ed esempi
- Divani Moroso: Blurred Limited, imbottiti creativi per living audaci
- Carta da parati anni 70 per il living retrò: foto ed esempi
- bticino living: Il top dello stile con le placche Axolute
- Arredamento living: ispirazioni e consigli
- Orologi da cucina: prezzi ed offerte