Arredare con il colore beige, tutti gli abbinamenti

Se amate il colore beige eccovi tutti gli abbinamenti per arredare casa, con spunti e suggerimenti per combinare mobili, pareti e pavimenti.
Contenuti di questa Pagina
Origine
Questo colore è neutro ed il nome indicava in origine un certo tipo di lana nel suo colore naturale. È una tonalità molto delicata, che esprime eleganza e senso di equilibrio.
Consiglio: consultate anche la nostra guida all’abbinamento dei colori.
La caratteristica di questo colore è che può assumere una sfumatura calda o fredda in funzione del colore a cui viene accostato. Si adatta facilmente in ogni ambiente, dal living alla cucina, le stanze da letto o il bagno.
Generalmente viene combinato con altri colori neutri, come il colore bianco e il marrone. Tuttavia, soprattutto nello stile contemporaneo, spesso si osa con l’accostamento a colori molto più accesi.
Bisogna saper dosare la quantità di beige con la giusta parsimonia, perché un eccesso potrebbe rendere l’ambiente piatto e monotono.

Colore beige e arredamento naturale
Il beige può essere il colore ideale per arredare case di campagna e appartamenti in stile shabby o country. Se scegliete come colore delle pareti il tortora beige, potete sfiziarvi con mobili nelle tonalità del marrone (chiaro o scuro), nero, grigio, panna o corda.

Si possono anche dipingere le pareti utilizzando una coppia di colori: quindi una parete potrà essere beige e le altre tre andranno pennellate di bianco. In questo modo si giocherà con i contrasti e si creeranno effetti di movimento nella stanza.
Essendo il beige un colore che richiama di per sè gli elementi della natura, non sarà difficile ricorrere a materiali ad hoc, quali la canapa, il lino, il cotone e le varie essenze di legno. Al contrario non è consigliato scegliere pizzi e merletti che potrebbero stonare e appesantire la stanza.
Se non volete dipingere le pareti o acquistare dei mobili in tinta, potete anche sfruttare soprammobili e tessuti di colore beige per riscaldare l’ambiente. A volte bastano pochi dettagli per stravolgere l’atmosfera di una stanza fredda.

Arredamento moderno bianco e beige
Chi l’ha detto che il beige sia solo appannaggio delle case di campagna? Per chi non vuole rinunciare all’eleganza della propria casa, l’abbinamento bianco e beige è un’accoppiata sempre vincente.

Si possono alternare i contrasti: in una stanza il bianco potrà essere il colore dominante, mentre il beige verrà riservato a tende, divani o rivestimenti. In altri ambienti si potrà giocare esattamente nel modo opposto.
Bastano poi piccole rifiniture in acciaio o in laccato per smorzare l’atmosfera e dare un tocco di contemporaneità. In questo modo la morbidezza del beige verrà smorzata e adattata ad un ambiente giocoso e vitale.
In questa cucina ad esempio, il beige viene relegato alla scelta del pavimento effetto legno, in linea con il top dell’isola. Il bianco dei mobili e delle pareti garantisce la giusta luminosità. A contrasto alcuni dettagli neri e color acciaio.

Diversa invece la soluzione di quest’altra cucina, sempre moderna, dove il bicolore viene gestito in modo differente: top e lavandino beige e ante di colore bianco.

Colori da abbinare al beige
Oggi l’arredamento ama giocare con i colori neutri, sfruttandone la potenza in accostamento a colori molto più incisivi, come un viola o un verde. Questa difatti sembra essere la tendenza almeno in fatto di design.
In questa zona living ad esempio, la seriosità del tavolino in legno e il beige dei divani vengono completamente disarmati da un viola particolarmente vivace, scelto come tonalità delle pareti.

Cosa ne pensate invece di questa cucina verde a contrasto con pavimento e pareti beige? Un accostamento davvero insolito e audace, che tradisce una forte personalità.

Altri consigli
Per avere altre idee sul vostro arredamento e la scelta dei colori, seguite i nostri consigli:
- Come scegliere il colore della cucina: cromoterapia in cucina
- Feng Shui casa: energia tra forme e colori
- Colori pareti casa: sceglieteli con la cromoterapia
- Il modo migliore per abbinare colori e arredi
- Come scegliere i colori del parquet: guida al parquet colorato
- Speciale color tortora per pareti: quali mobili abbinare
- Come decorare il soffitto di casa
- Tutto sul Color tiffany, tanti consigli ed abbinamenti
- Come dipingere le pareti di casa
- Pitture lavabili per cucine
- Come ingrandire gli spazi con il colore
- Colore indaco: tutti gli abbinamenti per l’arredamento