Rivestimento pareti in legno per la casa, ecco tante idee e suggerimenti
Tutto su questo materiale per la vostra casa

Eccovi idee e suggerimenti per la scelta del rivestimento pareti in legno per la vostra casa, molto utili se siete in fase di ristrutturazione della vostra casa in città ma anche in montagna. Cominciamo a scoprire meglio il materiale.
Contenuti di questa Pagina
Un materiale caldo e pregiato
Il legno è un materiale pregiato, caldo e vivo, che solitamente viene impiegato nel rivestimento dei pavimenti e nelle travature.
Più recentemente sta scoprendo un impiego massivo anche nelle pareti domestiche, sia per interni che per esterni.

Un po come avviene nelle località montane, dove l’abbondanza di materiale porta da sempre gli abitanti ad inserirlo in molte sezioni della casa, anche in città l’uso del legno nelle pareti sta riscuotendo molto successo.
Il legno sa donare un immediato senso di accoglienza e innalzare il valore estetico dell’abitazione.

Per la camera da letto e living
Le pareti in legno vengono spesso consigliate per un inserimento nel living e nella camera da letto, zone dedicate al relax e al riposo.
La ragione va ricercata nell’effetto riposante nel legno e anche nella sua capacità di rendere l’ambiente salubre.
Per la cucina e bagno
Un impiego in cucina o nel bagno può sicuramente essere attuato.
Trattandosi di ambienti piuttosto umidi e ricchi di condensa, il legno richiede di essere trattato con speciali prodotti per renderlo impermeabile e resistente alle muffe e ai sedimenti batterici.
Pannelli o listoni
Il legno scelto in pannelli verticali o in listoni rende scenografiche le stanze. Può essere inserito anche in una sola delle pareti presenti per accrescere il fascino e non soffocare troppo l’ambiente.
La stessa regola vale per la camera da letto. Le pareti in legno possono essere impiegate per rivestire la parete dove è posizionata la testiera del letto.
In questo modo il legno crea una barriera naturale contro il freddo e anche contro i rumori. Il legno coibenta la stanza e per rendere il riposo più sereno.
Il legno in camera sa inoltre renderla immediatamente più calda e accogliente e quindi si rivela una scelta di funzionalità e di stile.
Rivestimento pareti in legno per la casa: che legno scegliere?
Tutto dipende dai gusti degli abitanti, ma la regola principale si basa sullo scegliere elementi di alta qualità, italiani e certificati, che siano trattati con vernici per legno salubri per l’uomo e per l’ambiente.
Importante anche scegliere legno possibilmente certificato FSC per un minore impatto ambientale.
Potete leggere qui un approfondimento interessante su come scegliere il legno ecocompatibile per la casa dal portale Tuttogreen.it con anche una bella panoramica di tutte le essenze possibili con le caratteristiche.
Rivestimento pareti in legno antico
Delle affascinanti proposte arrivano da ditte che si occupano di risanare listoni e tavole di legno antico . Vengono riportati all’antico splendore mediante metodi tradizionali antichi.
I legni rinnovati possono essere quindi inseriti nelle pareti e generare delle sezioni vintage perfette per chi ama l’arredo shabby, rustico e anche industrial.
Chi invece preferisce, lo stile sobrio e moderno può affidarsi ad essenze semplici e naturali, come ad esempio l’abete.
Questo legno si presenta chiaro e facile da introdurre in ogni stanza dell’abitazione, ma la scelta può spaziare dal faggio all’essenza di pino, rovere e castagno.
Perline legno bianche
Le pareti in legno in molte case di montagna ad esempio sono state realizzate in modo semplice, ispirandosi alle care vecchie ‘perline‘.
Le perline presentavano un sistema di piccoli assi verticali posizionati su tutte le pareti o solamente in una parte di esse.
Col passare degli anni il legno tende ad assumere un colore più “forte” che a molti piace ma potrebbe stancare…
La soluzione è semplice: verniciare le perline di bianco, per rinnovare tutta la casa, vedrete che effetto, sembrerà una nuova casa.
Scoprite anche il nostro speciale sulle perline in legno per le pareti di casa.
Rivestimento pareti in legno per la casa: prezzi
E infine eccovi qualche idea sui prezzi. Il costo del rivestimento delle pareti in legno dipende sia dall’essenza ovviamente che dallo spessore.
Si varia dai 1o ai 25 euro al metro quadrato, escluso montaggio.
Potete farvi un’idea anche sul sito della leroy Merlin, eccovi qui il link:
A proposito di legno e pavimenti
Eccovi altri approfondimenti utili da leggere.
- Parquet Ikea opinioni
- Listoni legno antichi: un trend sempre più amato
- Come scegliere il parquet
- Che legno scegliere per la cucina
- Pavimenti in legno in bagno
- Soffitti in legno
- Stucco per legno: come usare al meglio tutte le tipologie