Camerette

una camera per giocare, soluzione di arredamento

quando ero piccolo desideravo tanto una camera con il letto a castello. anche se sono figlio unico ci varei ospitato un amico. e poi ci avrei fatto i salti. mi ci sarei nasconto. avrei avuto un rifugio tutto mio. ci avrei trovato conforto dopo un litigio con i miei genitori. sarei stato comodo per leggere un libro o sognare ad occhi aperti. ma ad un ragazzino di oggi, forse, solo il letto a castello non basta più. allora ci vuole una camera che sia multi-uso con un arredamento che possa assolvere a tante funzioni diverse. come questo, disegnato dallo studio h2o e pensato per due bambini, un neonato e uno di 4 anni.


si tratta di uno spazio che deve rispondere ad esigenze multiple: permettere a ciascuno dei due piccoli di avere un suo ambiente. è colorato e decorato in modo giocoso per creare un’atmosfera allegra perchè questa è una piccola abitazione di una grigia città del nord.

sono previsti spazi per svolgere diverse attività: giocare, conservare i propri giochi, nascondersi, disegnare, dormire, studiare…

Leggi anche:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button