Camera da letto

Idee di arredo per la camera da letto: 10 stili diversi

La camera da letto è la stanza che di gran lunga rispecchia lo stile dei padroni di casa. Essa può assumere tante funzioni, dal riposo al nido d’amore, dal rifugio al luogo dove ci si prepara ogni giorno per uscire. Scopriamo insieme tanti stili diversi di arredamento.

Stili per la camera da letto

Ecco 10 stili diversi dal quale trarre ispirazione per l’arredo.


minimalista

Minimalista

Lo stile minimalista si basa su un mobilio asciutto, geometrico e definito. I colori non prevedono variazioni sfumate ma sono al massimo tre, per garantire l’armonia stilistica anche sotto il punto di vista cromatico.

Green

Materiali riciclati, quali letti tatami costruiti con bancali, illuminazione led e tanti tessili in fibre naturali come il cotone, la canapa e il lino. Questa è la camera green, uno spazio dove ogni elemento trae ispirazione dalla natura.

green

Japan style – Feng Shui

Le camere da letto in stile giapponese evocano serenità e limpidezza nelle forme. Scegliere questo stile significa introdurre letti in stile, quali tatami e futon e declinare le pareti ad un rivestimento di perline in legno.

Completano l’ambiente comodini bassi, tappeti raffinati e pochi elementi di effetto sulle pareti, quali stampe grafiche o floreali.
japanese


Shabby chic

Lo stile shabby è ormai entrato nell’immaginario collettivo, con la scelta di elementi in legno anticato, metallo brunito, tessili soffici e una palette di colori che vira dal bianco ottico alle tinte polverose, grigio e azzurro o ottanio su tutte.

shabby

Moderno

La camera da letto moderna guarda alla praticità e all’inserimento di pochi elementi, realizzati in legni scuri e laccati o in metalli. Essa prevede la presenza di cabine armadio geometriche e di punti di illuminazione di design, per donare all’insieme un’estetica asciutta e cosmopolita.


moderna

Coloniale

Legno bianco, pareti azzurre e tanti elementi di decoro ispirati, quali conchiglie, timoni, nodi e chi più ne ha più ne metta. Lo stile coloniale assembla pezzi particolari, come bauli e armadi massicci a un decoro decisamente ispirato ai viaggi.

colonial

Etnico tribale

Colore, legni tropicali, tessili sgargianti. Questa è la camera etnica, dove l’impiego di arazzi, tappeti orientali e mobili di chiara ispirazione estera diventano protagonisti. Ad essi si associa la presenza di statue e di elementi di decoro in stile, quali tende a perline e pouf di origine nordafricana secondo l’emergente stile africano moderno tribale.

etnica

Romantico barocca

Preferita dal pubblico femminile, la camera da letto romantico barocca prevede grandi letti in metallo bianco o con testate capitonné ad imbottitura color rosa antico o violacea. Comodini in legno o metallo bianco, tappeti vaporosi e un armadio in stile con pomelli decorati completano l’ambiente.


romantica

Stile seventy anni 70

Lo stile seventy si applica alla camera da letto con una scelta di elementi in resina o in plastica, dalla struttura del letto fino alla scrivania e all’armadio. Parola d’ordine colore, stampe geometriche e psichedelia altamente percepibile.

70

Classico

Lo stile classico può assumere molte varianti, ma di base si intende composto da ottimi mobili in legno massiccio e da una scelta di colori neutri, vicina ai toni del bianco e del color crema, sia nelle pareti che nei tessili. Intramontabile,  associa consolle con sedia in stile alla presenza di un armadio capiente e massiccio.

classica

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button