10 modelli di divani low cost recensiti e consigliati con prezzi

Guida alla scelta dei divani low cost: tante proposte e consigli da scoprire.
Contenuti di questa Pagina
Non solo economici
Sono molteplici le ragioni che spingono chi arreda a preferire questa tipologia di divano.
Può trattarsi di un budget contenuto, della necessità di riempire un angolo o una sezione della casa con una seduta o anche della volontà di arredare una casa o un appartamento in veste temporanea.
I divani low cost disponibili nel mercato non sono solo economici, ma sono anche interessanti dal punto di vista estetico e stilistico con anche tanti modelli colorati.
I materiali
Certamente il basso prezzo non può legarsi a materiali di pregio o a raffinati studi di design, elementi che ne aumenterebbero il costo.
Va comunque sottolineato che chi ricerca questi elementi ha a sua disposizione una scelta più che soddisfacente.
Il consiglio per chi ricerca divani low cost è di indirizzarsi alle grandi case produttrici, dalla storica Ikea all’etnica Maison du Monde.
Molto utile è sbirciare negli sconti proposti stagionalmente o di rivolgersi agli e-commerce che propongono divani low cost senza pretese.
I modelli di Divani low cost che suggeriamo
Vediamo una selezione di 10 divani low cost per completare l’arredo con gusto e con un occhio alle spese.
Ive di NuovoArredo
Uno fra i più intriganti divani low cost disponibili in commercio. La ragione a ricercata nella forma dolce e morbida e nel colore di rivestimento, un color tortora dai toni più che eleganti.
Adatto ai living classici, ma buon punto di appoggio anche per le entrate e le camere da letto, il divano low cost è proposto al prezzo di 199 euro.
Russel di Samira
Optical ma con stile, il divano letto a tre post Russel di Samira. La forza stilistica dell’elemento va ricercata nella tappezzeria che alterna il grigio scuro al rosso profondo, tinte eleganti che sanno dare vita ad ambienti di grande interesse.
Il costo di questo divano è di 159 euro.
Vida Xl in pelle
Carino quanto low cost il divano bianco basso di Vida Xl. Si tratta di un elemento d’arredo semplice e basico, dove il bianco della tappezzeria regna sovrano e si lega alla possibilità di regolare il divano secondo esigenze.
Il costo è di 108.99 euro.
Prezzo:EUR 108,99
Vida Xl in tessuto
E ancora dal brand Vida Xl un divano letto che può rendere felici le anime minimal e chi desidera inserire in casa un elemento semplice ma di buon design.
Si tratta del divano low cost rivestito in tessuto grigio scuro, proposto al costo di 102.99 euro.
Bagno Italia
Optical all’ennesima potenza il divano low cost bianco e nero di Bagno Italia.
Si tratta di un sofà a tre posti definito, che può diventare protagonista di un angolo o definire la camera con la sua forte presenza cromatica, il tutto al conveniente costo di 165 euro.
Klippan di Decoria
Passiamo ora ad uno fra i divani low cost più basici del panorama attuale. Geometrico, semplice e lineare, questo divano può essere inserito in ogni contesto e reso più dolce da un copridivano scelto nella fantasia preferita.
Il costo dell’elemento è di 134.02 euro.
En.casa
Da [en.casa] ecco una proposta di divano realizzato in pallet, super morbido e molto creativo.
Perfetto per le verande, ma anche per gli ambienti industrial, il divano low cost è proposto al costo di 105.90 euro per la versione base, disponibile in tante varianti di misura e di tappezzeria.
Outsunny
Questa marca propone un divano in ecopelle nero ribaltabile e trasformabile in letto.
Fra tutte le soluzioni di divani low cost questa proposta è la più ricca stile e la più adatta a chi ricerca un arredo di effetto a costi contenuti. Il prezzo del divano low cost è di 249.95 euro.
Divani Ikea low cost
Fra i divani low cost Ikea brilla la soluzione Klippan, un modello a due posti semplice e leggero, adatto ai cottage così come all’arredo romantico.
Il prezzo proposto è di 199 euro per un divano low cost decisamente creativo negli intenti.
Divani low cost Maison du Monde
Adam di Maison du Monde è un divano low cost grigio ben imbottito, dotato di piedini in legno.
La composizione è minimal ma ricorda leggermente gli anni ’50, quindi il divano può essere felicemente inserito in un contesto vintage, al costo di 199 euro.
Idee low cost per rinnovare il divano
Può capitare di possedere un divano al quale si è particolarmente affezionati, oppure di non disporre delle possibilità per acquistare un divano nuovo di zecca. Come ci si deve comportare in questi casi?
Vediamo assieme alcune idee di arredamento low cost per rinnovare il divano e per poterlo usare ancora per molto tempo.
Rinnovare la struttura con i pallet
Il divano può necessitare di una rinfrescata nella struttura se i cuscini sono ancora buoni.
In questo caso è possibile costruire una base alternativa con i pallet. Agganciando con delle funi o con dei chiodi dei bancali si può raggiungere la misura desiderata.
Consiglio: scoprite tutti i nostri consigli su come pulire un divano in pelle o come pulire i divani in tessuto.
A questo punto si devono carteggiare con cura e disinfettare con prodotti appositi, per procedere a colorarli della tinta preferita. In questo modo si ottiene un divano quasi nuovo, fresco e ad un costo molto basso.
Utilizzare un copridivano
Se a richiedere una rinfrescata sono i rivestimenti, è possibile acquistare un nuovo copridivano o farlo confezionare su misura se le forme del divano sono particolari.
Approfittando dei saldi di stagione e delle fiere del bianco è possibile reperibile modelli molto interessanti ad un prezzo equilibrato. Applicandoli il divano cambierà subito ‘faccia’ e risulterà come nuovo se la struttura si è mantenuta in buone condizioni.
Dipingere i piedini di un altro colore
Un’ulteriore idea low cost per rinfrescare il divano risiede nel dipingere le parti lignee di un colore nuovo. Se, ad esempio, i piedini sono in legno naturale, si possono dipingere di bianco o di qualsiasi altro colore, abbinando un rivestimento equilibrato e in tinta con la cromia scelta. La stessa sorte può toccare anche ai braccioli e a tutte le parti strutturali ‘a vista’.
Usare cuscini colorati
Ricordiamoci che un divano può essere rinfrescato anche con l’aggiunta di grandi cuscini colorati o con l’apposizione di un pouf che lo completi. Per ricreare un effetto shabby è possibile acquistare dei cuscini divano morbidi bianchi e applicare con le nostre mani delle passamanerie in raso o in pizzo a contrasto. Se, al contrario, si ama lo stile moderno, è possibile acquistare tanti piccoli cuscini in raso, magari meno comodi ma sicuramente più scenografici.
Ridipingere il rivestimento
Un’ultima idea low cost per rinfrescare il divano consiste nel dipingere il rivestimento già esistente di un altro colore.
Impiegando le polveri coloranti si può stravolgere il colore originario dell’elemento e quindi donare nuova vita al divano.
Attenzione: questi coloranti vanno a peso e spesso servono molte confezioni di prodotto per colorare in modo soddisfacente .
Fatevi quindi due conti, perché probabilmente conviene acquistare un tessile nuovo di zecca e tenere l’originale di riserva!
Altri suggerimenti utili
Ecco altri consigli per la scelta del divano:
- Come scegliere il divano perfetto per il soggiorno
- Speciale divano letto Ikea, scopriamone i migliori modelli e prezzi
- Catalogo Chatodax divani, tutti i modelli recensiti e le offerte
- Speciale Mondo Convenienza divani
- Divani angolari: prezzi e modelli in tessuto e pelle
- Guida ai migliori divani, marche a confronto con prezzi e modelli
- Tutto sul divano letto, prezzi e migliori modelli
- Divano rotondo, scopriamo tanti esempi di divano circolare di design
- Divano letto futon, una scelta per avere un po’ di oriente in casa
- Come scegliere un divano gonfiabile
- Speciale Divani e Divani, recensioni ed offerte di questa marca.