Sedie

Scopri le recensioni delle migliori panche da interni

Eccovi il nostro speciale sulle migliori panche da interni con tanti modelli suggeriti, offerte e prezzi online


Interessanti e mai scontate, le panche possono diventare un bel complemento d’arredo, anche inaspettato, soprattutto se viene combinato con sedie in stile e inserito nei giusti spazi.

La panca può infatti completare una parete, creare sedute alternative ed essere impiegata in cucina, in soggiorno o nei corridoi per rendere gli ambienti più completi.

Tradizionalmente questo elemento d’arredo viene visto come rustico e adatto alle taverne o alle cucine in stile country, ma esistono dei modelli di panche da interni molto interessanti, che sanno scavalcare il gusto classico e proporsi vicini a stili diversi quali il minimal e il contemporaneo.

Vediamo alcuni esempi di design e le possibili applicazione nell’arredo di casa.

Le recensioni delle migliori panche da interni

Iniziamo la nostra carrellata fra le migliori proposte con una proposta molto semplice che arriva da Maison du Monde.

Stockholm

Migliori panche da interni - panca maison du monde
bella questa panca maison du monde


Si tratta di Stockholm, una panca massiccia, realizzata in legno massello e caratterizzata da forme più che essenziali.

  • Questa panca può essere inserita nelle cucine o nei living, come supporto o come seduta per la tavola.
  • La forma è lineare e quindi la panca può essere accolta anche negli ambienti più essenziali.
  • Il costo è di circa 189 euro e la lunghezza della panca è di 135 cm.

Calligaris

Molto interessante la proposta di Calligaris, che per la panca da interni guarda ai metalli e ad una cuscinatura in pelle.

panca even calligaris
panca Evem dalla Calligaris con cuscinatura in pelle


Gli ingredienti per dare vita ad un elemento di design ci sono tutti e la panca Even si propone perfetta per i living minimal, così come per essere alloggiata nei corridoi spaziosi e nelle entrate di effetto.

Particolare è anche la forma, realizzata con tubolari e il rivestimento, disponibile nella carismatica versione in pelle nera. Il costo dell’elemento è di 310 euro.

Staygreeen

Chi cerca un elemento fuori dal comune e abile nell’arredare le stanze con precisione può rivolgersi al brand di design Staygreeen.

twiggy

La panca in questione di chiama Twiggy ed è realizzata con fogli di cartone a doppia onda.

  • Il frontale è stato ricoperto in MDF laccato bianco dallo spessore 4 mm e la seduta si rivela rivestita con cuscini in cotone rigenerato lavabile, ma può essere completata anche da un rivestimento in eco-pelle o pelle.
  • I piedini sono in feltro sagomato antigraffio per permettere alla panca di trovare il giusto alloggio anche nei parquet più delicati.
  • Si tratta di un elemento dedicato agli ambienti originali, di un tocco di stile innegabile e dedicato a chi ama il design contemporaneo.
  • La panca viene proposta al costo di circa 1000 euro.

Steeve di Arper

E completiamo la selezione delle migliori panche da interni con una proposta calda e avvolgente, che si propone come un crocevia fra panca e seduta.


steeve

Si tratta della panca Steeve di Arper, una proposta molto delicata del design e caratterizzata da una grande possibilità di personalizzare colori, legni e anche moduli diversi che appartengono alla collezione.

A proposito di panche di design: Una panca o una panca sedia….. ? ditemi se vi piace, io l’ho vista di persona a Berlino all’IFA, era davvero disorientante..;-)

TUTTI GLI OGGETTI DI DESIGN PIU’ CURIOSI QUI


482211_10151471370899086_988969064_n

The fallen tree

The Fallen Tree è un’opera di Benjamin Graindorge, che letteralmente ha ricavato una panchina di design da un albero caduto

Mi piace molto, tutto il tema del riciclo creativo di design è estremamente interessante…

panca da interno fallen tree
Bella questa panca di design ricavata da un albero caduto

Le offerte su Amazon

Come sempre ecco anche la nostra panoramica dei modelli di panca da interno più vendute su amazon

[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’panca arredamento’ unit=’list’]

Altri consigli

Ed ecco altri approfondimenti per arredare casa:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button