Tutto sul letto rotondo: misure, vantaggi, svantaggi, prezzi e aziende produttrici
Tutto su questa tipologia di letto moderna e romantica al tempo stesso

Molto diffuso soprattutto in America, il letto rotondo è un classico del design moderno che fa gola a molti. Effettivamente è di grande effetto scenico, tuttavia, la condizione basilare per poterlo avere è quella di disporre di una stanza molto ampia per poterlo collocare al centro. E, purtroppo, non tutti hanno questa opportunità!
Se amate il genere, e state valutando l’acquisto di un letto rotondo, leggete questa guida in cui esaminiamo vari aspetti – compresi vantaggi e svantaggi – di questo complemento d’arredo, sì moderno, ma anche romantico.
Contenuti di questa Pagina
Letto rotondo: modelli e tipologie
Proprio come i letti tradizionali, anche i letti rotondi sono disponibili in diverse versioni e tipologie. Ecco le principali:
- girevoli o statici
- con contenitore e senza contenitore
- con e senza testiera
- in legno, in pelle o ecopelle
- che prevedono l’inserimento di materassi rettangolari oppure di materassi esclusivamente circolari
Misure
Dal momento che un letto rotondo occupa più spazio rispetto ad uno tradizionale, si deve avere a disposizione una stanza molto ampia che possa rendergli giustizia mettendo in risalto in tutta la sua originale bellezza.
Le misure standard sono: larghezza 260 cm e lunghezza 230 cm.
In commercio si trovano anche modelli con misure fuori dagli standard, per soddisfare ogni tipo di esigenza e gusto personale.
Letto rotondo: vantaggi e svantaggi
Senza ombra di dubbio, un letto rotondo è molto bello da vedere, fa certamente la sua figura! Ma i suoi vantaggi non si limitano al versante edonistico, un altro suo vantaggio è la praticità con cui può essere fatto e disfatto perchè non ci sono impedimenti intorno.
Passiamo ora alle note dolenti.
Della questione spazio abbiamo già parlato: serve una camera davvero molto ampia che lo possa ospitare comodamente.
Un altro aspetto puramente pratico da considerare sono le lenzuola e tutta la biancheria: il set per un letto rotondo è piuttosto difficile da trovare e, soprattutto, ha costi elevati.
Prezzi
I prezzi di un letto rotondo dipendono, sostanzialmente, dall’azienda produttrice. In linea generale possiamo dare come cifra indicativa, una base di partenza attorno ai 2.000,00 euro.
A tale cifra ricordiamo di aggiungere un costo maggiorato per materassi e biancheria non convenzionali.
Letto rotondo Aziende produttrici
Qui di seguito vi riportiamo l’elenco delle aziende produttrici di letti rotondi
- Poltrona Frau
- Presotto
- La Falegnami
- Gobbo Salotti
- BolzanLetti
- Twils
- Ivano Redaelli
- Val di Chienti
- Elledue
- Unique
- Evve
- IKEA
- Maison du monde
- Moroso
- dwg
Frau
Lullaby Due Letto Rotondo – Pelle Frau
Un letto progettato da Luigi Massoni nel 1967: design originale e fuori dagli schemi e finiture di altissimo livello.
Lullaby, che significa ninna nanna, è un letto rotondo e girevole. Scandita dalle cuciture a vista, la testiera di Lullaby Due ha struttura in acciaio e imbottitura in poliuretano espanso ottenuta da stampo. Il prezzo di vendita è 11.000,00 euro.
Diotti.com
Ampia scelta di letti rotondi da Diotti.com, e anche a prezzi abbordabili.
Ecco la nostra selezione.
- Whell: letto rotondo angolare. La forma della penisola lo rende un letto ideale per essere collocato in un angolo della stanza. A partire da 1.289,11 euro
Whell- letto angolare rotondo - Globe: letto rotondo economico. In tessuto o similpelle, con testiera o sommier senza testiera. A partire da 678,37 euro
Globe: letto economico di forma rotonda - Record: letto rotondo imbottito disponibile con o senza testiera, rivestito in tessuto ecopelle. A partire da 691,15 euro

- Soleil: letto matrimoniale rotondo imbottito ideale a centro stanza o ad angolo. Con testiere reclinabili o sommier con penisole. A partire da 2.948,94 euro.
Outlet
Se volete togliervi lo sfizio di un letto di forma rotonda ma non volete spendere un patrimonio, potete andare sul sito outletarredamento.it. Ci sono offerte interessanti, come ad esempio un letto completo di materasso boxato e losangato con tessuto confort e imbottitura climatizzata. Misure materasso 220 cm x 220 cm. Letto con testiera e giroletto in legno massello rivestito con poliuretano espanso ed accoppiato. Testiera e giroletto nella versione in tessuto.
Il tutto a 1.850,00 euro anzichè 3.911,00 euro
Altri consigli per arredare la camera da letto
Ecco altri consigli per la scelta ideale del letto per la vostra camera da letto:
- Divano letto Ikea: migliori modelli di divano letto della casa svedese recensiti per voi
- Letto sospeso o Letto a soppalco? eccovi alcuni modelli consigliati e prezzi
- Mobili letto a scomparsa: comfort e innovazione negli spazi più piccoli
- Misure e caratteristiche del letto matrimoniale alla francese
- Lettino Montessori ecologico per bambini: i modelli Woodly
- Migliori pouf letto: prezzi e modelli delle migliori marche
- Letti imbottiti: in tessuto o pelle?
- Poltrona letto: ikea, Mondo convenienza e altre proposte
- Scopriamo il letto a pallet, una idea fai da te di riciclo creativo
- I migliori modelli di letti a castello per bambini
- Letto Giapponese e Letti sfoderabili
- Speciale sulle misure del letto king size
- Misure letto singolo: tutto quello che c’è da sapere