Letto

Sicurezza letti a castello: le dotazioni di sicurezza

Scopriamo tutte le dotazioni di sicurezza da conoscere ed approfondire su come scegliere i letti a castello

sicurezza letti a castello: Come scegliere i letti a castello
sicurezza letti a castello: molto importanti le dotazioni di sicurezza

Sicurezza letti a castello: questa tipologia di letti è una delle soluzioni spesso dedicate ai più piccoli e preferite quando gli ambienti a disposizione non presentano misure di grandi dimensioni.


I letti a castello permettono, infatti, di far dormire due o tre bambini nella stessa camera, sfruttando lo spazio che solitamente occupa un letto.

Sicurezza letti a castello: i modelli disponibili

Molti sono i modelli disponibili nel mercato, vediamo di seguito le  differenti tipologie:

  • I più classici prevedono che il letto a castello si sviluppi in verticale con due letti uno posizionato al di sopra dell’altro.
  • Esistono poi le versioni a ponte, dove il letto superiore è spostato orizzontalmente e intervallato da elementi quali armadi e cassettoni.
  • Molto diffusi sono i letti a castello a scomparsa, elementi che nascondono nella parte inferiore un ulteriore letto pronto ad ospitare un terzo ospite. Le frontiere dell’arredo hanno dato vita a soluzioni di i letti a soppalco, che possono anche scomparire nella parete nella versione giorno e che diventano dei veri e propri letti nella versione notte. Questi elementi ben si adattano nel caso di camerette per bambini molto piccole dove, durante il giorno, si propone la necessità di aprire una scrivania o di dover sfruttare lo spazio disponibile per giocare o fare i compiti.

Sicurezza letti a castello: le dotazioni di sicurezza necessarie ed indispensabili

Alle buone caratteristiche strutturali ed estetiche, i letti a castello devono presentare una serie di dotazioni riguardo la loro sicurezza che dovete tenere in considerazione nel momento in cui rifletterete su come scegliere i letti a castello.

Una norma legata al buon senso richiede che nel letto superiore alloggino bambini che hanno superato i sei anni di età e che non presentino patologie quali l’epilessia o il sonnambulismo.

A questa prima regola seguono delle caratteristiche votate alla sicurezza irrinunciabili, quali la presenza di un dispositivo anti-caduta o sponda che superi il materasso di almeno 16 e cm e sia fissato saldamente alla struttura.

Approfondimento: I migliori letti a castello per bambini 


Questo dispositivo permette alla persona che sta dormendo di rimanere ancorata in caso di movimenti notturni e dona al contempo un senso di sicurezza irrinunciabile.

A ciò segue la necessità che gli spazi tra le aste dei dispositivi anti-caduta oscillino tra i 6 e i 7,5 cm e che i pali che legano tra di loro i due letti siano fissati con il massimo del rigore.

Angoli vivi e spigoli pericolosi devono essere sistemati o coperti con elementi protettivi.


Un ultima caratteristica riguarda la scala che collega i due letti.

  • Oltre ad essere fermamente ancorata sia nella base superiore che nella parte superiore, la scala di collegamento deve avere dei gradini larghi almeno 30 cm e che presentino una distanza fra di loro di almeno 23 cm.

Una volta scelto il modello di letto a castello preferito, è consigliabile montarlo con il massimo dell’attenzione e, se non ci si sente sicuri, affidare ad un professionista l’opera.

Scuotiamo pure il letto per verificarne la stabilità e, in ogni caso, diffidiamo di elementi realizzati in tubolari di metallo almeno che non siano frutti di ingegnosi studi di design applicato ( e verificato!).

Ricordiamoci infine come ultimo consiglio su come scegliere i letti a castello di controllare che le reti siano perfettamente saldate con viti alla struttura e procediamo periodicamente ad un controllo di tutti gli elementi.

Eventuali viti allentate o cedimenti della struttura possono essere così individuati e risolti e il letto a castello potrà diventare sinonimo di accoglienza e di un riposo sicuro sotto ogni punto di vista.

Altri consigli per la camera

Sempre in tema di scelta del letto per la vostra camera da letto, ecco altri articoli interessanti che vi consigliamo di leggere:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button