Guida alla scelta dei migliori lavelli per la cucina con prezzi e dettagli
A una o due vasche, in acciaio inox o in resina? di che misura?

Eccovi la nostra selezione dei migliori lavelli per la cucina in acciaio inox, resina e ceramica con indicazioni su misure, prezzi e caratteristiche. Cercheremo di rispondere prima a tutte le principali domande che vi saranno venute in mente per la scelta di questo accessorio.
Contenuti
Cosa valutare nella scelta
I lavelli per la cucina sono l’area dedicata al lavaggio degli alimenti e delle stoviglie.
Si tratta di un complemento che deve essere scelto in base all’effettiva necessità degli abitanti e anche in base agli spazi disponibili in cucina.
Ecco alcune scelte da fare, valutiamole insieme.
Le misure dei lavelli per la cucina?
Tipicamamente il lavello viene inserito in una cucina componibile, quindi dovrete scegliere un modello ad incasso che collimi con la base forata sul vostro piano di lavoro della cucina.
Dovrete verificare bene le misure, tipicamente i modelli in commercio hanno comunque queste caratteristiche:
La profondità tipicamente è cinquanta, ma si arriva anche a 60 centimetri, un valore della vasca che consente di contenere la maggior parte delle pentole da cucina in commercio.
L’altezza e la larghezza variano in base al modello, se lavello standard a 2 vasche o vasca unica, con o senza piano di scolo.
Ecco i range medi per le varie combinazioni possibili (Lunghezza x Profondità X Altezza, valori in centimetri).
- Per un lavello con vasca unica senza piano di scolo: si prevedono 56 x 55 x 18. Se scegliere anche il piano di scolo invece sarà tipicamente 70 x 50 x 18
- I modelli con vasca doppia invece tipicamente hanno queste dimensioni: 82 x 64 x 25
Mono o doppia vasca?
Una delle decisioni più importanti da prendere è se optare per una o due vasche.
Se una abitazione è vissuta da una o due persone, il lavello può essere mono vasca e di contenute dimensioni.
Una famiglia di quattro persone può avere bisogno di un lavello più capiente, magari doppia vasca e dalle dimensioni maggiori.
La scelta che interessa i materiali e l’estetica dipende molto dal gusto e anche dal contesto della cucina.
Con gocciolatoio o senza?
Se non avete pensili in cucina attrezzati con lo scolapiatti, forse è meglio preferire un modello con gocciolatoio.
A filo del top o sopratop
Un’altra decisione importante da prendere è se optare per un lavello filotop o invece scegliere un modello sovratop.
- I filotop sono più belli a livello estetico, dato che non hanno giunzioni e ben si adattano ad una cucina modenra High Tech.
- I lavello sovratop invece trattengono meglio eventuali schizzi di acqua
I materiali dei lavelli per la cucina
I lavelli per la cucina sono complementi che possono essere scelti in diversi materiali.
Alcuni materiali come i metalli l’acciaio e la resina offrono un’estetica più moderna e sono anche più resistenti ed antigraffio. I lavelli in pietra o in ceramica offrono invece un’allure più rustica e romantica.
Vediamone brevemente i pro e i contro.
Chi ricerca un elemento resistente, robusto ed esteticamente neutro può affidarsi all’acciaio inox, materiale pressoché indistruttibile che regala un’estetica classica alla cucina e non richiede una particolare manutenzione nel corso del tempo.
Alcuni modelli più modern sono realizzati in materiali come resine acriliche, pietra naturale a frammenti (ad esempio marmo o quarzo). Sono molto resistenti ed antibatterici.
Ma quali sono i migliori prodotti ? cominciamo dai lavelli in ceramica.
Lavelli per la cucina in ceramica
Abbiamo selezionato tre soluzioni di lavelli in ceramica scelti fra le versioni mono vasca, per comprendere le loro caratteristiche e farsi un’idea sulla tipologia di materiale e sul costo: scopriamoli assieme.
Ikea DOmsjo

La prima scelta è una economica proposta IKEA.
Si tratta del lavello Domsjo lavello ikea, una soluzione mono vasca che ha le misure di 62X66X18.3 di altezza.
Facile da inserire in ogni cucina grazie a suo design minimale e alla forma decisamente rassicurante. Il tappo per lavello e il sifone sono inclusi nel prezzo e sono realizzati in metallo, mentre la predisposizione per la rubinetteria ed i rubinetti è di tipologia mono foro. Questo modello viene proposto al costo di circa 150 euro.
Kenny and Mason
La seconda proposta fra lavelli per la cucina in ceramica ecco una bella soluzione Kenny and Mason.
Il modello KMPW1002 realizzato in ceramica dalle forme molto arrotondate, quindi ideale per le cucine di tipologia classica e country.
Si tratta di un lavello privo di predisposizione per la rubinetteria, quindi ideale per essere incastonato in cucine dove è prevista una muratura oppure una porzione di parete adibita all’alloggio del rubinetto.
Il costo varia dalle misure proposte può essere richiesto presso i punti vendita specializzati. Kenny and Mason. In questo caso è adeguata stilisticamente la scelta dei rubinetti in ottone.
Duravit Vero
La terza scelta fra lavelli in ceramica è una soluzione Duravit Italia e si chiama Vero.
Mono vasca, Vero di Duravit è disponibile in tante varianti di misura e presenta linee molto semplici ed essenziali.
Lavelli per la cucina in acciaio
I lavelli in acciaio inox presentano anche una buona economicità e sono disponibili nelle classiche versioni ad una vasca, a due vasche e anche nella proposta con sgocciolatoio integrato.
Per ovviare al problema delle macchie d’acqua, alcune aziende propongono delle leghe speciali di acciaio, le quali si presentano più facili da pulire e da mantenere brillanti.
Un bell’esempio è la versione satinata del metallo, la quale si mantiene bella più a lungo e apporta un’estetica meno glossy alla cucina.
Vediamo quali sono i migliori lavelli in acciaio inox per la cucina, scelti per le loro caratteristiche funzionali e anche per la ricerca nel design.
Venezia di Apell
La prima fra le nostre scelte dei migliori lavelli in acciaio inox per la cucina è il modello Venezia di Apell a doppia vasca. Si tratta di un lavello per cucina realizzato in acciaio inox spazzolato ad incasso, dotato di sgocciolatoio laterale posizionato nel lato destro.
Presenta una larghezza di 116 cm e una profondità di 21 cm e viene proposto al costo di circa 120 euro.
Rieber 72010945
La seconda proposta fra i migliori lavelli in acciaio inox per la cucina è la soluzione Rieber 72010945 – Lavello E 86 plus set , la quale si rivela particolarmente piacevole nel design.

Si tratta di un lavello per cucina in acciaio:
- realizzato con una vasca
- affiancato da un capiente sgocciolatoio dalla bella scanalatura,
- dotato di tagliere e di sistema di pulizia Lieber.
Ha dimensioni 89,2 x 50,4 x 23,6 cm, quindi si rivela decisamente profondo e attrezzato per affettare e lavare gli alimenti in tutta semplicità.
Viene proposto al prezzo di circa 80 euro.
E 86 K, 72010901 di Rieber
La terza fra le proposte dei migliori lavelli da cucina in acciaio inox è una soluzione molto semplice nel design. Si tratta della proposta E 86 K, 72010901 di Rieber, un lavello in acciaio inox dedicato a chi dispone di una cucina moderna e dai tratti essenziali.
Il modello viene venduto con le guarnizione e con lo scolatoio incluso e presenta un costo davvero accessibile, circa 35 euro.
E’ un lavello per la cucina in acciaio satinato molto semplice, non eccessivamente profondo e ideale per gli ambienti più ridotti.
Lavelli per la cucina in resina
Come abbiamo anticipato la resina è un materiale di ultima generazione che si rivela particolarmente adatto a chi presenta una cucina dai tratti moderni e necessita di un complemento resistente e facile da pulire.
La resina è infatti atossica, facilissima da gestire e si può considerare antigraffio se scelta di buona qualità. Dal punto di vista estetico, la resina è plasmabile in mille e più modi e anche il ‘tocco di colore’ può essere facilmente prodotto impiegando vernici e pigmenti di ogni tipologia.
Vediamo quindi quali sono i migliori lavelli in resina per la cucina scelti per il loro design e per loro buon rapporto fra qualità e prezzo.
SK 116C2 (BK) HA di Hotpoint
La prima scelta dei migliori lavelli in resina per la cucina è la proposta SK 116C2 (BK) HA di Hotpoint, un lavello molto raffinato realizzato con due vasche e ad alta percentuale di quarzo. Si tratta di un lavello particolarmente resistente alle alte temperature che presenta le ampie misure di 116×51 cm e che si rivela ideale per chi ricerca complementi dal gusto minimal ed essenziale.
Lithos di Schock
La seconda scelta fra i migliori lavelli in resina per la cucina è una soluzione molto interessante che arriva da AZ Group. Si tratta del modello Lithos di Schock realizzato in Cristalite +, uno speciale agglomerato di quarzo facile da pulire, fotoresistente e antibatterico.
La forma del lavabo in resina si presenta molto classica, in quanto è dotato di doppia vasca e di un coerente sgocciolatoio. Il catalogo propone molte combinazioni nelle misure e anche nelle proposte di colore, per dare vita ad una soluzione ideale per ogni tipologia di cucina.
Lil116 2 di Nardi
La terza fra le nostre scelte dei migliori lavelli in resina per la cucina è la soluzione Lil116 2 di Nardi.
Si tratta di un lavabo in resina molto carino, lineare nella sua forma e quindi adatto alle cucine classiche, ma anche agli ambienti che offrono un pizzico di modernità in più.

Il lavello è trattato con ioni d’argento, una caratteristica che evita la formazione di cattivi odori, vanta due vasche e uno sgocciolatoio realizzato in rame, quindi si rivela perfetto per chi ricerca un lavello in resina salubre e dal design ricercato.
Altre idee per la cucina
Tanti approdondimenti da leggere prima di scegliere la vostra nuova cucina ed i suoi accessori.
- Cucine con Isola
- Tutto sulla cucina con penisola
- Come scegliere il frigorifero
- Tutto sulla lavastoviglie
- Piano cucina in marmo