Cucine con penisola: idee e consigli di arredamento

Eccovi alcuni esempi ed idee di arredamento per cucine con penisola
La penisola in cucina è un elemento utile e particolare nella composizione_
- può ospitare elettrodomestici
- alloggiare spazi contenitivi al suo interno.
La penisola nasce infatti come ‘elemento salvaspazio’, ma anche le cucine più spaziose la stanno proponendo in nome di un effetto estetico preciso e molto accogliente.
Cercheremo di darvi alcuni consigli e suggerimenti pratici per cucine con penisola classiche, moderne e componibili.

Cucine con penisola moderna: consigli pratici
Innanzitutto la penisola deve accompagnarsi ai mobili della struttura, per non incorrere in pericolosi stacchi cromatici.
- Se la cucina è bianca, anche la penisola, deve presentarsi tale, a meno che non si scelga di operare uno stacco cromatico deciso e meditato.
Cucine con penisola attrezzata
Le soluzioni di cucine con penisola all’avanguardia, prevedono l’inserimento di fuochi di cottura e di un minimo spazio per preparare i cibi.
- Questa soluzione aiuta a salvaguardare prezioso spazio nel ripiano, il quale può essere attrezzato con elettrodomestici mobili.
- Impiegare dei fuochi centrali segue il concetto delle cucine professionali. Ogni cosa viene preparata e poi servita sui piatti posizionati sul top della cucina stessa.
Oltre alla funzione pratica, la penisola può essere dedicata ad accogliere i commensali, per i pasti o per la colazione veloce.
- Questa soluzione, ispirata al concetto del bancone del bar, deve accompagnarsi alla presenza di comodi sgabelli. In commercio ne esistono di bellissimi, dagli stili più classici alle soluzioni più minimali e formali.
La penisola, in questo caso, deve prevedere spazio sufficiente per i movimenti di almeno due o tre persone, sia in termini di larghezza che di lunghezza.

Se la penisola viene dedicata all’accoglienza e al consumo dei pasti, il suo interno può essere sfruttato per contenere elettrodomestici quali ad esempio:
- piccoli frigoriferi
- dispense per i prodotti alimentari.
Molte penisole assumono proprio la funzione di bar, con tanto di ripiani porta bicchieri e bottiglie al loro interno. Tutto dipende dalla funzione che si sceglie di affidare alla penisola e a quanto spazio c’è a disposizione nella cucina in termini generali.
Cucine con penisola: l’importanza dell’illuminazione
Un ultimo importante aspetto per arredare la zona della penisola risiede nella sua illuminazione.
- In qualsiasi caso si deve prevedere un sistema di illuminazione, sia esso a sospensione e o tramite una pedana spostata ad hoc per illuminarne la superficie.
- L’illuminazione serve sia a rendere facili le operazioni di cucina, che ad accompagnare il consumo dei pasti.
- Nelle soluzioni più ampie e ricche di scomparti interni, può essere intelligente inserire delle luci led, perfette per trovare ciò che si sta cercando anche in condizioni di scarsa luminosità.