Speciale box doccia per il bagno
Esempi e soluzioni pratiche per aiutarvi a scegliere al meglio

Scoprite tutti i nostri consigli su come scegliere il box doccia per il bagno con una attenzione particolare ai prezzi ed alle migliori soluzioni di design.
Contenuti di questa Pagina
Una soluzione pratica che può essere di design
Dai bagni più spaziosi alle soluzioni più minute, i box doccia di design hanno conquistato il mercato, proponendosi come elementi ormai irrinunciabili.
Merito della grande funzionalità che essi presentano e della piacevole estetica che veicolano.

A differenza di alcuni anni fa, quando il box doccia multifunzione presentava dei costi davvero notevoli, le proposte attuali si presentano più facili da sostenere. Merito dell’evoluzione nel settore e di un’offerta sempre maggiore nel campo.
Scegliere una soluzione di design per il proprio bagno significa mettere in pratica una meditata azione, votata al proprio benessere e alla definizione estetica della sala da bagno.
Soffioni e rubinetteria
Le soluzioni all’avanguardia mirano, infatti, a dotare i box doccia di elementi ispirati al mondo delle spa, quali soffioni regolabili sia dall’alto che lateralmente.
La rubinetteria annessa offre la possibilità di calibrare l’intensità, il getto e propone anche soluzioni più speciali quali le piogge o i getti rafforzati, dedicati a sciogliere le tensioni muscolari.
Leggi anche: I migliori rubinetti per il bagno – i migliori rubinetti per la vasca da bagno
Vere e proprie spa e saune in casa
Alle caratteristiche dei soffioni, si associano funzioni legate alla Spa con sauna e al bagno turco.
Grazie al sistema contenitivo del vapore, è infatti possibile aggiungere ottimi oli essenziali e godersi questi trattamenti rigeneranti in casa. Non solo, queste moderne soluzioni offrono la possibilità di sedersi all’interno, godendo di un relax molto intenso.
Al di là delle funzioni tecniche e votate al benessere, i box doccia di design offrono al loro interno la possibilità di ascoltare della musica in diffusione e addirittura di collegare gli apparecchi multimediali, quali telefoni, computer e palmari.
Ecco che assumono una funzione di relax contemporaneo, mai sconnesso alla vita tecnologica.
Scoprite anche il nostro speciale sulle Docce in muratura
Infine vediamo le grandi caratteristiche estetiche dei box doccia di design.
Le forme del box doccia
Una delle prime caratteristiche stilistiche riguarda la forma, la quale solitamente si vota a linee geometriche di grande purezza.
Rare sono le soluzioni arrotondate, in quanto la preferenza viene accordata ad elementi dalla natura quadrata o rettangolare.
Qualsiasi sia la forma, il colore e le funzioni che desideriamo per il nostro box doccia di design, diventa fondamentale affidarsi a ditte di comprovata esperienza.
Non solo esse possono garantire una lunga durata, ma quasi sempre propongono elementi salubri, realizzati con materie prime di alta qualità e con una componentistica adeguata.
La proposta ALYA della Samo, presentata ad inizio articolo, sfrutta ad esempio un gioco di resine rosse molto audace, ma perfetto se inserito in un ambiente monocromatico.
Il colore è infatti fondamentale nella ricerca del relax, per cui la sua preferenza deve essere meditata e preferita in base alla funzione che chiediamo ad una soluzione design.
Vi ricordo che la Samo è una azienda italiana che è leader nel settore dell’arredo bagno e che ha ormai una storia di oltre 50 anni nella produzione di box doccia, cabine multifunzione, pareti, vasca ed accessori doccia.
Il piatto doccia
Il piatto della doccia è quasi sempre previsto a filo pavimento. Una soluzione raffinata, la quale non crea barriere di sorta con il pavimento e assicura un’ottima continuità stilistica. La scelta del vetro di contenimento può variare in base alla trasparenza e molte sono le proposte di box doccia di design che attingono al colore.
Risparmio idrico
Attenzione infine al risparmio idrico, in quanto molti modelli offrono sistemi votati alla messa in pratica di un risparmio mirato ad evitare sprechi di sorta. Una scelta che si riflette positivamente sulla bolletta e sulla salvaguardia del nostro delicato ecosistema.
Suggerimento: al posto del box doccia ecco anche soluzioni di vetro doccia in vetro temperato e cristallo molto interessanti
Foto di esempi di design
Eccovi alcune soluzioni a mio avviso molto belle.
La Colonna Attrezzata Pictor Top della Samo
Vi segnalo la colonna doccia attrezzata per il bagno Pictor Top sempre della ditta Samo che è stata presentata al “Salone Internazionale del Bagno” nel 2014.
Pictor Top è una colonna attrezzata disponibile in cinque diversi colori (satinato spazzolato, rame spazzolato, nero tentatore, bronzo fascinoso, acciaio inox lucido).
E’ una soluzione di doccia combinata che è pensata per gli spazi delle case moderne, e aggiungo io per ambienti bagno senza problemi di spazio….;-)

Per maggiori informazioni sulla Colonna Attrezzata Pictor Top vi rimando al sito ufficiale della Samo:
Doccia con muro vegetale
Eccovi una foto di un esempio di doccia davvero rilassante e che mi piace davvero molto.
Sarà per il muro vegetale che fa da sfondo e per il soffione doccia a pioggia ma l’effetto è davvero rilassante, per rendere l’esperienza della doccia sempre più rilassante.
Consigli per la pulizia e la manutenzione
Infine ecco tutti i nostri su come prevenire ed eliminare la muffa dal box doccia.
Altri spunti e consigli
Se siete in cerca di idee e spunti per arredare il bagno eccovi subito altre consigli e foto di soluzioni di arredamento per il bagno davvero curiose:
- Trasformazione vasca in doccia: consigli
- Spa in casa
- Bagno moderno: idee di arredo
- Sanitari e accessori per il bagno da Agape, ecco il catalogo
- Le migliori vasche da bagno: prezzi e caratteristiche
- Rubinetteria a risparmio idrico
- Come scegliere gli asciugamani per il bagno: naturali e sostenibili
- Porta carta igienica di design
- Novellini: box doccia e vasche da bagno di design