Tutto per il vostro bagno

Consigli e suggerimenti su come realizzare una Spa in casa

Come realizzare una vera area wellness in casa vostra

Scopriamo tutto sulla spa in casa: consigli e suggerimenti per realizzare una vera area wellness con quello che vi serve per un tuffo nel relax a casa vostra.


Per un benessere quotidiano

Lo stress quotidiano, il lavoro, i ritmi frenetici ci portano sempre più alla ricerca del benessere e della tranquillità.
Tutti sentiamo il bisogno di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un momento di totale e assoluto relax.

Non sempre però si ha la possibilità di concedersi i costosi pacchetti proposti da centri benessere e SPA, anche perchè ormai il vero lusso è avere tempo da dedicare a se stessi.

Per queste ragioni nasce l’esigenza di ricreare, nell’intimità della propria casa, un ambiente rilassante dedicato alla cura rigenerante di corpo e mente, una “Home SPA Design” a portata di mano, progettata su misura, un trend che si sta affermando sempre di più.
Home Spa Design

Spa in casa: come fare una spa in casa

Nell’ideazione della zona relax l’attenzione ricade soprattutto sui dettagli, sui materiali utilizzati, sulle forme.

  • Fondamentale è la scelta dei colori, delle pareti così come degli arredi, meglio quindi puntare su tonalità tenui.
  • Anche l’illuminazione è protagonista in quanto una luce calda rende l’ambiente accogliente, mentre le tonalità del blu e del viola hanno effetto rilassante e riposante.
Spa in casa - idromassaggio
Spa in casa: bella questa soluzone di vasca idromassaggio

Nell’architettura del benessere è importante creare l’armonia delle percezioni, linee pulite, elementi essenziali, il tutto corredato da aromaterapia, candele, musica lounge.


Il progetto di una piccola spa in casa

Non occorrono necessariamente grandi spazi per realizzare un angolo benessere all’interno del bagno, anche se l’ideale sarebbe avere a disposizione almeno 20 mq, in modo da poter suddividere l’area in due zone :

  • la zona umida
  • la zona relax

Home Spa Design

Spa in 20 mq

 


Spa in casa: arredamento

Ed ora passiamo ad alcuni elementi di arredamento.

Vasca idromassaggio

Nella zona umida si può prevedere l’inserimento di una vasca idromassaggio ma anche di una doccia emozionale o tropicale, che associando al getto d’acqua erogato in diverse temperature effetti cromatici e sottofondi musicali, favoriscono il rilassamento e la purificazione della pelle dalle tossine.

Una vera e propria cromoterapia in bagno quindi.

Spa in casa: doccia e cromoterapia

A proposito di docce emozionali, ecco  i consigli per i migliori soffioni a led ed High tech e una panoramica di soluzioni di soffioni doccia veramente rilassanti.

Lettini in legno

Nella zona relax potrete prevedere dei lettini a dondolo o delle sdraio dove rilassarvi come ad esempio quelli che vi suggeriamo di seguito:

[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’lettini in legno’ unit=’grid’]


Sauna in casa

Se avete lo spazio disponibile non può mancare nella vostra SPA in casa una rilassante sauna, tradizione dei paesi nordici sempre più diffusa anche alle nostre latitudini. Eccovi lo speciale sulla Sauna in casa.

Palestra e spa in casa

Per i più sportivi fra voi ecco come realizzare un vero e proprio angolo fitness nel vostro ambiente bagno, ideale per chi non ha problemi di spazio: speciale Angolo fitness.

Quanto costa costruire una spa in casa

 

Esempi di spa in casa

 

Altri consigli per il vostro bagno

Sempre in relazione all’arredamento della vostra casa o ristrutturazione eccovi altri consigli utili:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button