Quadri per cucina: rustica, vintage, classica o moderna: i nostri consigli

Che siano vintage, moderni o classici, tanti stili per rinnovare l’ambiente e rendere ancora più accogliente la tua cucina.
I quadri per cucina sono complementi d’arredo che sanno rendere più accogliente questo cruciale ambiente della casa.
- La cucina è, infatti, il cuore dell’abitazione e merita di essere definita da arredi e complementi scelti con amore.
- Quadri e decorazioni devono rispettare a pieno i gusti e le vocazioni degli abitanti, personalizzando.
I quadri per cucina svolgono la funzione di abbellire e di ingentilire questo ambiente.
- Molto spesso vantano dei soggetti che rimandano al luogo, quindi cibi, strumenti, menù, ricette e tutto ciò che gravita attorno all’universo della cucina.
- Possono essere di varie dimensioni, ma i più gettonati sono sicuramente quelli multipli, che associano diversi quadretti fra di loro e sanno apportare movimento nell’ambiente.
- Ecco nascere composizioni che sfruttano colori briosi come il rosso delle spezie o le tinte sature dei cibi, per generare un ambiente ricco di stimoli e di energia positiva.
- I quadri per cucina possono quindi animarsi di scritte, divertenti o di citazioni classiche, che ricordano agli abitanti il piacere del cibo, la sua condivisione e la sua natura.
- Le stampe per cucina possono assumere una veste moderna, vintage o classica, a seconda dei colori e della tipografia impiegata per realizzarli.
Vediamo alcuni esempi di quadri per cucina per conoscere cosa ci riserva il mercato e per scoprire dei punti di arredo che potrebbero vivacizzare i nostri spazi.
Quadri per cucina rustica o country
Se avete optato per una cucina rustica o country, colori e soggetti dovranno richiamare il legame con la terra e i suoi frutti.
- Spezie di Franck Flechtwaren è un insieme di quadri forte, saturo e vivo.
- Si tratta di due sezioni di quadretti dalla misura di 15 cm ciascuno, disposti in verticale e legati con dello spago rustico.
- Il risultato è un set di quadri per cucina che sa vivacizzare l’ambiente in un baleno, soprattutto quello monocromatico, apportando vitalità e forza alla casa.
- Il costo è di 33,99 euro.
Quadri per cucina moderna
Le cucine moderne si animano di tinte forte e laccate, vetro e superfici innovative.
- Chi ama questo stile può orientarsi verso i quadri moderni proposti da Visario.
- Si tratta di un set di tre quadretti a tema frutta che sembrano dei cubetti di ghiaccio appesi alla parete!
- Ideali per le cucine giovani e per chi ama giocare con l’arredo parietale, queste stampe da cucina rinfrescano gli ambienti minimal e si propongono ideali anche per le cucine più minute, grazie alla loro innata luminosità.
- Il set di tre quadri per cucina misura 150 x50 cm ed è proposto al costo di 20 euro.
- fragole, kiwi, uva e arance, con i loro toni frizzanti, rallegrano la cucina e invogliano al benessere.
- Le dimensioni sono 100 x 70 cm per questo prodotto di InstyleArt.
- Lo trovate al prezzo di 28,95 euro.
Quadri cucina vintage
Ecco invece una bella proposta per le cucine chiaramente dal sapore vintage, animate dallo stile shabby o industrial.
- Il quadro per cucina su tela Best Coffee di Lupia, grazie ai colori vivaci e al soggetto rassicurante, decora con effetto l’ambiente.
- Questo quadro può essere appeso sopra l’isola, dove si consuma la prima colazione, o in ogni angolo dell’ambiente, per regalare colore e piacere agli occhi dei commensali.
- Il quadro viene proposto al costo di 15,81 euro.
Sempre da Lupia ecco un’altra serie vintage Food:
- la stampa è realizzata su telaio di legno ecologico. Si tratta di un prodotto artigianale e made in Italy.
- L’icona dell’hamburger è un classico e si adatta bene anche alle cucine americane, carraterizzate da grandi isole su cui si allestiscono le portate.
- Le dimensioni sono 40 x 40 x 2 cm.
Quadri cucina classica
Spostiamoci invece sullo stile classico, per apprezzare tele cucina in grado di rendere l’ambiente ancora più elegante.
- Da Arttor una bella fotografia stampata su tela, disponibile in 3 diversi formati: 70 x 50 cm, 100 x 70 cm, 120 x 80 cm.
- Riproduce aromi e odori tradizionali, come da tradizione.
- Si abbina bene a mobili dal taglio classico, magari in legno. I suoi colori caldi apportano una note di stile, rendendo l’ambiente ancora più piacevole.
- Costa a partire da 25 euro, per la tela più piccola.
Quadri cucina Ikea
Da Ikea sono tante le soluzioni su tela per abbellire i vari angoli della casa.
- EDELVIK ripropone erbe e spezie della cucina in un poster delle dimensioni 40 x 50 cm.
- Lo trovate a soli 2,99 euro, un modo economico per rendere speciale la vostra cucina.
Molto simpatiche e adatte a cucine moderne o dal taglio vintage, queste due tele canvas:
- FINNERYD simboleggia la pausa per eccellenza, con caffè o tè in base alle preferenze.
- Su sfondo nero e disegni bianchi, definisce con carattere la parete. Misura 20 x 20 cm.
- Il costo è di 3,99 euro.
Sempre su quadri e su decorazioni, approfondisci le nostre guide:
- La guida per appendere i quadri alla parete: tutti i trucchi
- Quadri per camera da letto: arredare con stile, prezzi e foto
- Quadri shabby chic per camera da letto e non solo, Ikea e altre proposte
- Arredare corridoio lungo: 12 idee di arredamento
- Decorazioni pareti: 6 semplici modi per decorare le pareti di casa
- Carta da parati moderna: prezzi e tendenze emergenti
- Cavalletti multitasking ed originali per arredare
- Come dipingere le pareti di casa da soli: suggerimenti pratici
- Perline legno per pareti: prezzi, vantaggi e svantaggi
- Color tortora per pareti: quali mobili abbinare, foto di esempi
- Pareti in legno per la casa: idee e suggerimenti
- Adesivi murali Ikea: stickers per la decorazione delle pareti
- Pareti colorate: come scegliere la tonalità più adatta
- Orologi da parete moderni e di design: esempi e suggerimenti