Casa

10 suggerimenti utili per l’organizzazione della casa

Organizzazione della casa: i nostri consigli per organizzare al meglio spazi e tempi e migliorare la funzionalità della casa.

L’organizzazione di casa non è spesso facile, soprattutto se si bisogna conciliare la gestione domestica con il lavoro.


Ci sono però alcuni suggerimenti che possono risultare molto utili per aiutarci a vivere meglio, in serenità e armonia con l’ambiente che ci circonda.

Dalla cucina al bagno vediamo 10 suggerimenti utili.

Organizzazione della casa: partiamo dalla cucina

In prima linea ciò che usiamo: spesso in cucina abbiamo strumenti e attrezzi che usiamo raramente e che occupano volumi alquanto generosi.

Organizziamo i cassetti vicini ai fornelli con gli elementi che utilizziamo tutti i giorni e ordiniamo gli utensili meno comuni in ripiani più nascosti.

organizzazione della casa

Dividiamo per categoria: simili con simili, quindi cucchiai con cucchiai, cavatappi con cavatappi ecc.


  • In questo modo possiamo pensare ad un’organizzazione della casa ordinata ma vivace.
  • Se disponiamo di un mobile a cassetti possiamo infatti applicarci delle etichette dove scrivere cosa c’è dentro e tutto sarà più semplice.

organizzazione della casa

Riduciamo le distanze: cerchiamo di contenere le pentole più piccole in quelle della stessa forma più grandi.

  • Facciamo lo stesso con le terrine o i piatti.
  • In questo modo possiamo guadagnare un bel po’ di spazio da impiegare per ordinare altri oggetti.

organizzazione della casa


Liberiamo il piano di lavoro: il piano di lavoro tende sempre a riempirsi di strumenti e oggetti, anche inutili, e di soprammobili.

  • In questo modo quando dobbiamo preparare della lasagna non sappiamo più dove sistemare le cose.
  • Cerchiamo di organizzare il piano al meglio e togliamo da sopra tutto ciò che non ci serve nella vita di ogni giorno.
  • La cucina apparirà in un baleno più ordinata e diventerà funzionale alla preparazione dei cibi.

organizzazione della casa

Organizzazione della casa: le pulizie

Organizziamo gli elementi per la pulizia in un unico ambiente: può trattarsi di un sottoscala, di un mobile o di qualsiasi altro elemento contenitivo, ma ciò che conta è che sia semplice e accessibile.

  • Dividiamo al suo interno i detersivi per la cucina, per il bagno e per il resto della casa. Se abbiamo spazio dedichiamo un angolo per i prodotti naturali, se amiamo preparare saponi con le nostre mani.
  • Un trucco per l’organizzazione della casa? Appendiamo una lavagnetta magnetica sul mobile o sullo spazio destinato all’alloggio dei saponi. Potremo annotare cosa sta finendo di volta in volta.

organizzazione della casa

Acquistiamo un mobiletto per le scope, l’aspirapolvere e i piccoli elettrodomestici dedicati alla pulizia:

  • la parola d’ordine è “concentrare”.
  • Cerchiamo di mettere tutti gli attrezzi nello stesso posto, così quando dobbiamo fare le pulizie avremo tutto a portata di mano.

organizzazione della casa


Dotiamoci di un super cesto della biancheria: soprattutto se la casa è popolosa, il bucato sporco può diventare fonte di caos.

  • Se acquistiamo un comodo portabiancheria tutto diventa più semplice.
  • In commercio troviamo anche ceste molto carine. Alcune indicano anche la divisione fra capi bianchi e colorati, mentre in altre è possibile inserire i nomi.

cesto biancheria per l'organizzazione della casa

Organizziamo i lavaggi in giornate ben definite: il lunedì i bianchi, il mercoledì i colorati, il venerdì i capi sportivi.

  • In base alle esigenze e agli impegni cerchiamo di dividere il bucato. In questo modo tutti sapranno quando verrà lavata la biancheria e dovranno organizzarsi al meglio.

bucato per l'organizzazione della casa

Organizzazione della casa e gestione dei tempi

Mettiamo una lavagna in cucina e accessoriamola con i gessetti colorati: la lavagna è un lancia messaggi potente e può diventare un mezzo per l’organizzazione della casa decisamente interessante.

  • Ci sono da pulire le scale del condominio? Basta annotarlo (scrivendo vicino il nome di chi se ne deve occupare).
  • Finisce il latte? Anche in questo caso la lavagna può diventare un punto di riferimento per l’intera famiglia.

lavagna per l'organizzazione della casa

Infine scegliamo un unico svuotatasche da posizionare all’ingresso, bello e capiente: se tutti cominciano a perdere le chiavi, a non trovare più il portafogli o gli occhiali può nascere il caos.

  • Fissiamo l’entrata come punto di riferimento e acquistiamo uno svuotatasche o un mobiletto da inserire in quest’area.
  • In questo modo non si crea confusione e l’organizzazione della casa può diventare molto più pratica e ricca di stile.

svuotatasche per l'organizzazione della casa

Se cerchi altri spunti per gestire al meglio la tua casa, non perdere le nostre guide pratiche:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button