Arredamento

Piccola mansarda in stile nordico: idee d’arredo

Arredare una piccola mansarda in stile nordico, significa votarsi alla ricerca di luce e ad un mobilio chiaro nelle tinte e leggero nella struttura. L’arredo nordico posiziona al top dei materiali il legno di abete, in quanto i territori abbondano di questa materia prima.

mansarda in stile nordico


Ispirandosi a questo stile accogliente, si può pensare all’inserimento di un divano basso e pieno di morbidi cuscini bianchi, realizzato con una struttura lignea naturale. Il divano può essere sostituito da un cuscino lungo e soffice, appoggiato a terra come se fosse un letto. Questa soluzione rende l’ambiente caldo e accogliente, dedicandolo al riposo e al migliore relax.

Al divano può essere associato un piccolo tavolino in metallo, un comodo poggiapiedi e l’immancabile presenza di un tappeto dalle nuance chiare. Se la mansarda è piccolina, si possono sfruttare le pareti per creare delle mensole basse in legno, dove alloggiare i libri, oppure dare vita ad una libreria angolare modulata in base allo spazio disponibile. Anche un bel portariviste in legno chiaro aiuta a rendere l’ambiente accogliente e funzionale al relax, soprattutto se posizionato accanto al divano.

Le pareti della mansarda devono essere dipinte in bianco ottico. Questa tinta, apparentemente glaciale, offre una luminosità senza eguali, soprattutto in ambienti dove le finestre sono minute e non lasciano passare molta luce. Anche i sistemi di illuminazione possono essere preferiti in tinte bianche, scegliendo soluzioni snelle in metallo e lampade che ricordano lo stile “ufficio”.

L’atmosferica nordica richiederebbe la presenza di una piccola stufa, o di un camino in bioetanolo, perfetti per riscaldare l’atmosfera nelle giornate invernali. Essendo la mansarda un luogo “di rifugio”, è importante dotarla di elementi dedicati all’audiovisione, quali tv al plasma appese alle pareti o impianti stereo di design. Gli amanti della purezza del suono, possono pensare ad un inserimento a colonna di giradischi, amplificatore e lettore cd, completando l’ambiente con casse in abete o dipinte di bianco.

[nggallery id=5 template=filmstrip]

Gli elementi di decoro devono essere pochi e ispirati, per non rischiare di soffocare l’ambiente. Dagli origami di carta fino a leggeri quadri con soggetti grafici e nordici, ogni elemento deve essere accogliente e votato al design, per dare vita ad una piccola mansarda nordica in terra d’Italia. Tra gli elementi di decoro è importante inserire alcune piantine, posizionandole il più vicino possibile alle finestre. Dalle erbe aromatiche fino all’edera, le piante possono essere appese al soffitto con corde rustiche, o appoggiate nelle mensole per rinfrescare e rendere profumato l’ambiente.

A proposito di arredamento e design nordico, eccovi altri spunti interessanti:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button