Ristrutturazioni
Categoria ristrutturazioni: le guide per capire come muoversi con la ristrutturazione passo dopo passo.
Per prima cosa, quali sono i documenti da richiedere, la normativa da rispettare per essere sempre in regola, gli incentivi e i bonus statali a cui si ha diritto.
Troverete approfondimenti sulla SCIA, la Cila, il condono e il Testo Unico Edilizia.
Poi vi daremo tanti consigli sulla scelta del riscaldamento ideale, in base alla metratura e alle esigenze contestuali: si va dal riscaldamento a pavimento al riscaldamento a soffitto o i sistemi radianti in argilla.
Uno spazio è dedicato alle varie tipologie di pittura e alla decorazione delle pareti, senza trascurare l’importanza di un buon intonaco.
Anche per la scelta del pavimento si spazia dal caldo parquet al pavimento in laminato, ma anche audaci soluzioni in pietra, in resina, in linoleum, in pvc, in sughero e persino il pavimento galleggiante.
Grande attenzione è dedicata alla cura dell’isolamento termico ed acustico, uno degli aspetti primari per garantire un adeguato risparmio energetico, insieme ad altre soluzioni come il tetto verde, il tetto ventilato, la casa passiva.
Vi parleremo anche di materiali impermeabilizzanti, spiegandovi perché i tetti, le facciate e le pavimentazioni debbano essere impermeabilizzati.
E ancora tutto sull’impianto elettrico a norma, come ad esempio la messa a terra, come progettare casa grazie alle innovative applicazioni e ai sistemi computerizzati. Infine le dimensioni da rispettare per l’organizzazione dello spazio interno.
Eccovi tutti i consigli per guidarvi nelle ristrutturazioni delle vostre case:
-
Manutenzione ordinaria: quali detrazioni si possono ottenere
In questo articolo tratteremo del sempre attuale tema relativo alle detrazioni derivanti dalle spese imputabili alla manutenzione ordinaria delle nostre abitazioni.…
Leggi » -
Condono edilizio: la nostra guida con definizioni e procedure da seguire
Eccovi la nostra guida sul tema del condono edilizio e sanatorie per aiutarvi ed orientarvi su questo tema con tutto quello…
Leggi » -
Pavimenti moderni: in resina, grès porcellanato e legno, le nuove tendenza
I pavimenti moderni possono rappresentare la scelta più innovativa e di design per la casa. Sanno arredare apportando un’impronta di stile…
Leggi » -
Impermeabilizzazione terrazzo: le soluzioni per proteggere l’immobile
L’impermeabilizzazione del terrazzo è un’operazione necessaria se vogliamo assicura lunga vita alla struttura ed evitare spiacevoli problemi di infiltrazioni. Eccovi i…
Leggi » -
Pavimenti in laminato: caratteristiche, esempi, pro e contro
I pavimenti in laminato sono spesso associati all’esigenza di risparmio e praticità. Le creazioni più moderne e l’evoluzione del settore…
Leggi » -
Pittura effetto spugnato: la guida alle spugnature delle pareti
La pittura effetto spugnato o spugnatura decora la parete creando effetti di grande impatto. Ecco una guida per capire meglio…
Leggi » -
Speciale pavimenti in Linoleum, foto, prezzi ed esempi di finto legno
Il linoleum è una tipologia di pavimento realizzato con materiali naturali, quali farina di legno e di sughero, olio di lino,…
Leggi » -
Tutto sulla pittura idrorepellente per interni
Con pittura idrorepellente o impermeabile per le pareti si intende una particolare tipologia di vernice che grazie ad un processo…
Leggi » -
Guida ai i materiali migliori e alle tecniche di stesura dell’Intonaco per interni ed esterni
Tutto quello che c’è da sapere sull’intonaco per realizzare delle pareti belle e funzionali in casa. A cosa serve L’intonaco…
Leggi » -
Vantaggi, prezzi e caratteristiche dei battiscopa in PVC
Il battiscopa pvc è una soluzione veloce, moderna e adatta alle abitazioni contemporanee. Eccovi una rapida guida per aiutarvi nella scelta.…
Leggi »