Arredare la tavola minimal: i nostri suggerimenti per non sbagliare

Come combinare i vari accessori per arredare la tavola minimal e non appesantire troppo l’estetica della tavola.
Vediamo come è possibile arredare la tavola minimal, uno stile che appassiona molte persone e che regala un senso di sobria eleganza all’insieme.
Apparecchiare la tavola con i giusti accessori è un’esperienza piacevole, in quanto è bello giocare con i diversi elementi, con i tessili e anche con le eventuali decorazioni. Andiamo a vedere nel dettaglio come organizzarci.
Arredare la tavola minimal: i tessili
Iniziamo dai tessili. Il gusto minimal chiede che la tovaglia sia sobria ed elegante.
- Ecco che la forma può essere ampia e i colori possono essere scelti fra il classico bianco ottico oppure le varianti acide, come il verde mela.
- Una bella idea consiste nel doppiare la tovaglia: ovvero nel posizionare un tessile bianco di cotone nella parte inferiore e di introdurre un runner o un sopra tovaglia di colore a contrasto, magari realizzata con grafiche minimal geometriche. Anche la scelta del grigio o del bianco a righe si rivela perfetta.
- Molto interessante la proposta di questa tovaglia damascata bianca, lineare, pulita e arricchita da una fascia. La potete acquistare a 19,95 euro.
Veniamo quindi ai tovaglioli, che devono presentarsi sobri ma che possono aggiungere un tocco di colore inaspettato.
- La soluzione ideale è di operare un contrasto piacevole, quindi di scegliere il grigio sul bianco, o anche il nero, colore audace che può regalare carisma all’insieme.
- Questa proposta di tovaglioli di carta fa parte della collezione Lumimarja di Marimekko. Rappresentano una vera e propria scelta di stile, perfetta sia nella versione rosso scuro che grigio.
- In stile finlandese e quindi nordico, ben si adattano ad una tavola minimal. Il prezzo è di 4,20 euro per un pacco da 20.
Arredare la tavola minimal con piatti e bicchieri
Veniamo quindi ai piatti, che devono presentarsi sobri e geometrici.
- In questo caso possiamo avventurarci nello stile giapponese e preferire una scelta votata a piatti, ciotole e contenitori dalle forme zen, che rendono moltissimo nella versione a contrasto cromatico.
- In questo caso vi proponiamo il bel servizio di piatti di Luminarc composto da 19 pezzi, per 6 persone. Il set comprende: 6 piatti piani, 6 piatti fondi, 6 piatti frutta, metà bianchi e metà neri.
- Lavabili in lavastoviglie, sono impreziositi da forme sinuose e particolari, tipiche del mondo orientale ed adatte ad una tavola minimal.
- Potete acquistarlo al prezzo di 44,60 euro.
Per quanto riguarda i bicchieri, la tavola minimal guarda ad una cristalleria semplice, realizzata con vetri molto sottili e dalle forme minimali.
- La più adatta per il nostro scopo è la collezione Serie Quarz Becher groß di Lobmeyr, pregiatissimi bicchieri nordici che sanno donare un tocco di stile innato alla tavola.
- Il servizio deve annoverare i bicchieri da acqua e almeno un paio di bicchieri per il vino, ma diventa più completo con bottiglie in stile e anche con una bella caraffa per le bibite.
Arredare la tavola minimal: la scelta delle posate
Le posate che servono per arredare una tavola minimal sono quanto di più semplice possiamo incontrare in commercio.
- È ideale affidarsi a posate dallo stelo affusolato, ispirate al migliore design, che sanno snellire le forme della tavola e renderla più raffinata.
- Bellissima questa proposta di posate in acciaio inossidabile Bettina di Alessi, design Future Systems.
- Potete acquistare singolarmente i vari pezzi, come le forchette, in set da 4 al prezzo di 39,09 euro.
- da Amefa, un set in acciaio inox composto da 24 pezzi: 6 coltelli, 6 forchette, 6 cucchiai e 6 cucchiaini.
- Le forme stilizzate e insieme dolci, si armonizzano bene con una tavola che ha fatto della semplicità il suo dictat.
- Il prezzo è di 26,06 euro.
Ora che abbiamo pensato ad ogni elemento per la nostra tavola minimal, possiamo scegliere di inserire qualche piccola decorazione per rendere più interessante l’insieme.
Ricordiamoci che una tavola minimal è una tavola sobria, per cui possiamo scegliere di inserire a centro tavola un bel vaso di vetro trasparente, dove posizionare fiori particolari a stelo alto, oppure qualche affascinante canna di bambù.
- Ecco ad esempio un bel vaso trasparente di vetro di Bohemia Crystal.
- Si inserisce amabilmente al centro della tavola con i suoi 30 cm di altezza, convogliando lo sguardo dei commensali con la sua forma morbida.
- Potete acquistarlo 11,24 euro.
- Con dello spago possiamo creare una piccola accordatura attorno ad essi e fissare un cartoncino essenziale con il nome dell’invitato.
- Per rendere l’insieme più luccicante possiamo spruzzare un velo di vernice sui sassolini, che quindi saranno belli lucenti. In alternativa possiamo scegliere di decorarli con il colore dominante in tavola, usando le tempere oppure i pratici colori a spray.
Ecco altre idee per arredare la tavola:
- Piatti Villeroy&Boch: tradizione ed eleganza in tavola
- Apparecchiare la tavola: come si apparecchia, consigli e suggerimenti
- Accessori per la tavola in porcellana
- Apribottiglie di design Alessi e non solo: le nostre proposte
- Piatti per bambini, l’allegria comincia a tavola: prezzi e modelli
- I migliori vassoi da cucina: modelli e prezzi
- Posate Guzzini: prezzi e modelli
- Piatti colorati: prezzi ed offerte online
- Portatovaglioli: consigli per una tavola con stile
- Egan ceramiche dipinte a mano
- Piatti pizza colorati, in legno, Kasanova: prezzi online
- Sottopiatti: cura e amore per la tavola