Tavoli

Come apparecchiare la tavola, scoprite tutti i nostri consigli e suggerimenti

Apparecchiare la tavola è un’arte che tutti noi possiamo imparare.  Eccovi la nostra guida per avere una bella tavola apparecchiata in tutte le occasioni.

Contenuti di questa Pagina

Ciò che conta è combinare i giusti pezzi e scegliere elementi che siamo in perfetta linea con il gusto imperante nella casa.


Chi ama lo stile di arredamento classico può scegliere di comporre una tavola dai tratti eterni, attingendo a tessuti semplici e a decorazioni omogenee.

Ma cosa definisce il gusto classico?

  • Innanzitutto il gusto classico si rivela attraverso una scelta di forme coerenti, alle quali il nostro occhio è abituato.
  • Tovaglie, posate, piatti e cristalli, chiedono quindi di essere scelti in forme abili nel mostrare una normalità che non fa rima con banalità
  • devono semplicemente arredare la tavola con gusto eterno.

Alla luce di questi concetti, vediamo come apparecchiare la tavola in stile classico.

Come apparecchiare la tavola in stile classico: la tovaglia

Il primo elemento al quale dobbiamo pensare è la tovaglia. La tovaglia richiede in assoluto di essere abbinata ai tovaglioli per una tavola spiccatamente classica.

  • Deve trattarsi di un elemento risposante ma robusto, realizzato in cotone ma anche in fibre più grezze come la canapa e il lino.
Come apparecchiare la tavola in stile classico
Come apparecchiare la tavola in stile classico: tovaglioli in cotone

I colori non possono essere vivaci ma neutri, quindi via libera al panna, al bianco candido e al crema.


Accettate e ben volute sono le decorazioni eseguite all’uncinetto.  Una bella idea potrebbe essere quella di acquistare una tovaglia basica dal catalogo Ikea come ad esempio Gullmaj e scegliere di decorarla con una passamaneria in centrino.

Se non vogliamo abbinare dei tovaglioli in stoffa, possiamo scegliere una versione realizzata in carta, molto semplice e preferiti in una versione cromatica adeguata.

Come apparecchiare la tavola in stile classico: la scelta dei piatti

Veniamo quindi alla scelta dei piatti per apparecchiare una tavola classica.


  • I piatti, così come le coppette, la zuppiera e i vassoi, devono essere morbidi, poco geometrici.
  •  devono veicolare un’allure spiccatamente ‘d’altri tempi’.
  • Sì in assoluto alle decorazioni a rilievo sui piatti in porcellana e anche ai bordi dorati e alle decorazioni floreali.
Come apparecchiare la tavola in stile classico: piatti morbidi, poco geometrici
Come apparecchiare la tavola in stile classico: piatti morbidi, poco geometrici

Un porto di approdo sicuro rimane la ditta Villeroy & Boch, che da secoli propone piatti e porcellane di grande gusto, classici e deliziosi in ogni occasione.

Li trovate anche in offerta su Amazon:

Le posate

Le posate che servono ad apparecchiare la tavola classica possono essere recuperate nei mercatini dell’antiquariato:

  • si tratta di elementi antichi, anche pesanti se vogliamo
  • propongono forme morbide
  • guardano anche agli intarsi o alla presenza di materiali diversi nell’impugnatura come l’osso o la madreperla.

posate


Chi vuole acquistare un servizio di posate eterno e dall’altissima qualità può optare per le proposte Sambonet, che regalano forme ergonomiche e arricchiscono la tavola con tanto pregio.

Come apparecchiare la tavola in stile classico: i cristalli

Per quanto riguarda i cristalli, anch’essi chiedono di ispirarsi a forme classiche, le quali possono rivolgersi ad una geometria delicata oppure ispirarsi leggermente al gusto retrò, proponendo decorazioni oppure filigrane a rilievo.

Come apparecchiare la tavola in stile classico: bicchieri con forme morbide
Come apparecchiare la tavola in stile classico: bicchieri con forme morbide

Deliziosa la versione di bicchieri da vino BabyDecò di Sheratonn, una scelta che regala un immediato gusto classico alla tavola con semplicità, in quanto si tratta di calici realizzati in plexiglass!

apparecchiare la tavola - segnaposto
apparecchiare la tavola: ricordatevi i segnaposto

Per completare la tavola dal gusto classico, non possono mancare i fiori, per cui un bel vaso di vetro spesso e decorato si rivela come la scelta ideale.

Per quanto riguarda i segnaposto, elementi di cortesia sempre più apprezzati, è ideale scegliere per cartoncini in carta panna con scritto il nome degli invitati, che possono essere inseriti in tappi di bottiglia incisi, in pezzetti di legno naturale oppure appoggiati su classici piattini metallici, meglio se dorati oppure realizzati con i caldi toni del bronzo.

Come apparecchiare la tavola per Natale

Suggerimento: scoprite anche i nostri consigli su come avere una perfetta tavola apparecchiata per  Natale


Tutti i nostri consigli su come apparecchiare in autunno

Se l’autunno è alle porte e se le giornate stando diventando un po’ più fresche, è ancora bello vivere dei momenti conviviali all’aria aperta.

La tavola, per l’occasione può vestirsi di colori un po’ più autunnali, quindi riscaldarsi con i toni del rosso, del marrone e dell’arancio. La cristalleria e la posateria possono diventare un po’ più pesanti e ricercare degli effetti di calore.

La tavola autunnale può inoltre vestirsi con diverse decorazioni, per diventare più bella e accogliente, in quanto molti sono i richiami naturali che la stagione ci offre.

Vediamo come apparecchiare in autunno per ottenere un effetto dolce e scenografico e accogliere al meglio i nostri ospiti.

Come apparecchiare tavola in autunno: tovaglia zara
Come apparecchiare tavola in autunno: guadate che bella questa tovaglia di Zara in cotone Jacquard per ravvivare la tavola in autunno

La tovaglia ideale per la tavola autunnale riporta i colori tipici della stagione, come questo bell’esempio dal catalogo Zara Home autunno inverno realizzato in cotone Jacquard in una bella tinta arancione vitaminica.

La tovaglia può essere associata anche ai tovaglioli della collezione, per dare vita ad un set piacevole e in linea con il gusto autunnale.

Per la tavola d’autunno sono ideali le posate Alessi Santiago, molto geometriche ma dolci nella loro essenza.
alessi posate santiago
Le potete trovare in vendita su Amazon, eccovi il link diretto:


Per il servizio di cristalli è ideale scegliere dei bicchieri trasparenti, ma con qualche effetto colorato nei dettagli, come la proposta Ambra di Bormioli Rocco.


bicchieri

Si tratta di bicchieri da acqua semplici ma resi più interessanti da decori color ambra realizzati in ceralacca.
Ecco dove poterli comprare direttamente online:

Piatti per autunno

Per quanto riguarda i piatti, la proposta guarda ad un classico IKEA, FÄRGRIK, che con il suo colore arancione mattone sa accompagnare la tavola con continuità di colore e di stile. I piatti sono disponibili in versione liscia e fonda, quindi adatti per tutte le portate.
FÄRGRIK
Le decorazioni della tavola autunnale possono ispirarsi alla frutta e alla verdura di stagione. In particolare, l’uva e le zucche possono essere ricreate con pasta modellabile e colorate con le tempere, oppure realizzate con ceramica e terracotta per chi pratica questa arte.

Le zucchette e i grappoli d’uva possono essere appoggiati nel tavolo accanto ai piatti, oppure essere impiegati come simpatici segnaposto, se abbinati ad un cartellino con scritto il nome del commensale.

Un’altra buona idea consiste nel raccogliere dei pezzetti di legno e di legarli assieme con una corda che richiama i colori dell’autunno. La corda può essere stretta attorno ad un cartoncino nel quale possiamo scrivere il nome degli invitati, oppure dove abbiamo annotato un pensiero carino per accompagnare il pranzo.

Leggi anche: come decorare casa in autunno

Spero davvero che i miei consigli su come apparecchiare tavola in autunno  vi siano piaciuti, mandatemi le foto delle vostre tavole imbandite a designandmoreblog @ gmail.com e le pubblicherò, saluti.


Eccovi i nostri suggerimenti su come arredare la tavola in estate

L’estate è arrivata, quindi i pranzi e tante belle cene e pranzi all’aria aperta ci aspettano.

Come si può arredare la tavola con gusto estivo?

  • Se si dispone di spazi all’aperto la scelta è sempre quella di mangiare all’aria aperta, in quanto nelle belle giornate è fantastico gustarsi i cibi in giardino o nel terrazzo.
  • In caso contrario è possibile arredare la tavola in estate evocando la stagione in corso con l’impiego di mirati accessori e complementi, scelti in versione vitaminica o marina, ma soprattutto iper colorata.
Arredare la tavola in estate: tovaglioli zara
Arredare la tavola in estate: belli i tovaglioli Zara

Come scegliere la tovaglia in estate?

Iniziamo quindi dalla tovaglia:

  •  può votarsi ai toni del giallo, dell’arancione e del rosso
  • proporsi in una versione fresca ed acquatica.

Questa proposta di Zara Home si rivela molto carina e satura di colori e soprattutto riporta dei disegni marini che fanno tanto estate!

Si tratta della tovaglia plastificata con motivi marini, utile perché può essere posizionata in esterno, ma anche negli spazi interni rendendo la tavola molto versatile.

Arredare la tavola con gusto estivo: una bella Tovaglia di Zara
Arredare la tavola con gusto estivo: una bella Tovaglia di Zara

La tovaglia Zara Home costa 45 euro ed è disponibile nel sito ufficiale per l’acquisto.

Della stessa collezione i deliziosi tovaglioli di carta con i pesciolini:


  •  si accoppiano perfettamente a tovaglie in carta
  • creano in questo modo un bellissimo effetto estivo.
  • I tovaglioli costano solamente 3.5 euro.
  • Sono anch’esso disponibili nel portale ufficiale del brand.

Bicchieri per apparecchiare la tavola in estate

 
bicchieri pop brandani
Per le proposte di bicchieri la scelta ideale è puntare sulla plastica, ma con stile. La copia e la linea Pop di Brandani rappresenta la scelta migliore, in quanto si tratta di bicchieri per l’acqua e di calici super vitaminici, che fanno parte della collezione Sweet.

arredare la tavola in estate: i calici pop brandani
arredare la tavola in estate: i calici pop brandani

I calici, in particolare, sono perfetti per il vino e anche se sono creati in plastica offrono un’ottima tenuta e una buona resistenza.

Eccovi le offerte online sia per i bicchieri che per i calici:

Posate per la tavola in estate

Veniamo quindi alle posate, che devono essere scelte in versione molto leggera.

In questo caso è meglio affidarsi al gusto dei metalli e la proposta Mami di Alessi si rivela come la più adatta.


  • Si tratta di un servizio eterno
  • si presenta leggero e sinuoso nelle sue forme, classico
  •  perfetto per le pietanza più leggere come le verdure e il pesce.

Ecco dove comprarle online:

Piatti per una tavola estiva

Per quanto riguarda i piatti, la scelta può ricadere su un bel servizio di colore chiaro. Ad esempio la proposta FÄRGRIK del catalogo Ikea da 18 pezzi: 

  • molto leggera e disponibile in un bel colore turchese
  •  si abbina alla tovaglia e ai tovaglioli
  • si rivela perfetto per le calde giornate estive.

piatti FÄRGRIK di Ikea
Sempre per l’estate eccovi anche la nostra selezione dei migliori bicchieri di plastica.

Fiori Freschi

Arredare la tavola con gusto estivo è un’avventura simpatica.

Per completare il tutto è possibile scegliere anche:

  • un bel mazzo di fiori freschi da adagiare in un vaso e da posizionare a centro tavola
  • scegliere di realizzare dei bei segna posto impiegando le conchiglie.

La prossima volta che compriamo le capesante conserviamo le conchiglie e al loro interno appoggiamo un bel bigliettino con il nome dell’ospite.

Il profumo del mare e il tocco esotico contribuiranno ad arredare la tavola con gusto estivo e a rivelare tanto gusto per i dettagli.

Altri consigli per la tavola

Eccovi altri articoli interessanti su questo tema:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button