Tavoli da soggiorno: modelli e stili per ogni esigenza
Tavoli da soggiorno: forme e stili differenti per arredare una delle zone più conviviali del vostro appartamento.
I tavoli da soggiorno differiscono dai tavoli da pranzo perché possono essere destinati al consumo dei pasti, ma anche all’accoglienza degli ospiti.
La scelta di mangiare in sala da pranzo o in cucina dipende, infatti, da una pluralità di fattori, quali le abitudini e lo spazio a disposizione in casa.
I tavoli da soggiorno possono quindi proporsi come degli elementi d’arredo o come dei semplici quanto intriganti punti di appoggio.
Anche in questo caso si tratta di componenti centrali, che sanno creare la base dalla quale far partire tutto il resto dell’arredo. In questo modo, a partire dalla vena stilistica, saranno determinati tutti gli altri elementi, credenze, madie, eventuali mensole e ripiani.
Tavoli da soggiorno: forme e materiali
I tavoli da soggiorno possono assumere la classicissima forma rettangolare o quella quadrata.
- Possono proporsi rotondi oppure ovali, ma anche a scomparsa se lo spazio a disposizione è contenuto.
- Quelli di forma rettangolare regalano confort e tanto spazio, adatti a stanze ben capienti.
- Quelli circolari possono essere inseriti negli ambienti più stravaganti o super classici, per creare un’oasi di convivialità.
Tanti ed eclettici sono i materiali eleggibili, che possono sfociare dall’eterno legno fino alle soluzioni metalliche. Possono essere utilizzate la trasparenza e la luminosità del vetro fino alla plasticità delle resine di ultima generazione.
Tavoli da soggiorno: tanti stili diversi
Riguardo allo stile, c’è un ampio ventaglio di proposte. I tavoli da soggiorno possono abbracciare una veste classica e proporsi massicci, magari decorati e opulenti.
- In alternativa c’è tutta la scena dell’industrial, con legni e metalli robusti.
- Per chi ama l’essenza più grezza, si può virare verso il gusto rustico.
E ancora, i tavoli da soggiorno possono essere contemporanei e minimal, quando la geometria pura e definita è la base di tutto.
- Possono essere inserite in questo caso anche laccature e richiami alla trasparenza del vetro.
- Utilizzando resine e leghe plastiche, si scelgono invece materiali leggeri che non appesantiscono l’area, ma che riescono con la loro semplicità a creare degli angoli accoglienti, anche nelle abitazioni più piccine.
Sullo stesso tema, leggi anche:
- Tavoli da cucina: quadrato, tondo o rettangolare?
- Migliori tavoli in vetro e metallo: modelli e prezzi
- Tavolo allungabile: consigi e suggerimenti per la scelta
- Quali sedie abbinare ad un tavolo col piano in vetro trasparente
- Come abbinare il tavolo al pavimento scuro del soggiorno
- Migliori tavoli in plastica per il soggiorno: prezzi e modelli
- Tavoli in legno HomePlaneur
- Tavolo consolle: una soluzione multitasking
- Il tavolo di quercia Basalt di Normal Studio
- Come abbinare il tavolo e sedie in soggiorno