illuminazione: tendenze in fatto di lampade

quali sono le lampade che secondo noi fanno davvero tendenza? e se volessimo selezionarle in base al prezzo? quando l’illuminazione costa poco e dà atmosfera alla casa, anche una lampada low budget può essere bella e durevole e pure a basso consumo…
fra le lampade più interessanti vi è binic disegnata da ionna vautrin per foscarini. un prezzo ragionevole per un oggetto divertente e colorato che ricorda i grandi tubi delle navi (138 €).
kartell invece propone due nuovi modelli nati dalla creatività di ferruccio laviani: bloom (356 €) e tatì (265 €). avvolgente e scintillante la prima, elegante e squadrata la seconda. tutte e due contrassegnate dall’uso del policarbonato trasparente.
alcuni giovani designer poco conosciuti propongono una loro personale collezione di lampade da terra e sospese fatte di elementi rigidi assemblati con motivi a spirale. è intrecci di lampadesign (da 89 € a 139 €).
disegnata per designhousestockholm (120 €) da josefin hagberg, riprende le candele natalizie di santa lucia della tradizione nordica rendendole moderne. nasce così joy, un gruppo di candele stilizzate disponibili bianche o nere.

con ironia hector serrano ripensa la classica gruccia con il vestito appeso appena stirato all’anta dell’armadio e per droog design diventa una lampada da parete da abbigliare come si vuole (150 €). ma attenzione a non prender fuoco!
peter traag ha disegnato una curiosa sospensione con zip che produce e vende direttamente dal suo sito (150 €).
E per finire un progetto italiano molto bello che vi consigliamo di scoprire:
- progetto Coelux: Come Ricreare la luce naturale in casa