Arredamento

Scopriamo insieme come arredare con stile un bilocale di 60 mq

Come arredare bilocale 60 mq: eccovi tutti i nostri consigli pratici su come arredare con stile un bilocale di medie dimensioni.

Contenuti di questa Pagina

arredare bilocale 60 mq
arredare bilocale 60 mq: una taglia media che offre tante valide soluzioni di arredo


Il classico bilocale da 60mq è formato dalla camera, dal bagno e dalla zona giorno in cui cucina e salotto si fondono, diventando un soggiorno con angolo cottura.

Arredare un bilocale di queste dimensioni in maniera elegante e stilosa è molto semplice, soprattutto se si scelgono le soluzioni salvaspazio più intelligenti e si punta ad ottenere un ambiente bello da vedere e piacevole da vivere.

Arredare bilocale 60 mq: la Zona Giorno

Nella zona giorno bisognerà incastrare la cucina e il soggiorno con area relax: in questo caso una cucina all’americana con isola o penisola di grandi dimensioni è perfetta.

L’isola o la penisola possono funzionare come piano da lavoro ma anche come tavolo. Oltre a dividere visivamente la stanza danno la possibilità di inserire un divano e una zona living.

Se la soluzione con cucina all’americana è troppo ingombrante si potrà allora pensare a una cucina di dimensioni ridotte.  Avrà gli elettrodomestici essenziali, vicino alla quale accostare un tavolo da pranzo.

Per dividere la cucina dal soggiorno si potrà puntare su un muretto o su un mobile basso, ma anche una tenda scorrevole andrà benissimo: non perdetevi a proposito lo speciale sulle tende Ikea.


I colori

Per arredare la zona giorno con stile ci si potrà aiutare con una solida palette cromatica e una buona scelta dei mobili e dei complementi d’arredo.

Con uno o due colori di base e una terza tinta per gli accenti e gli accessori lo stile sarà immediatamente servito.

Aggiungendo tocchi creativi, come un tavolino da caffè con contenitore incorporato o una libreria aperta che ospiti i piatti e i soprammobili, l’area living sarà davvero bella e funzionale.


La Zona Notte

Se il bilocale da 60mq ospita una zona giorno di medie dimensioni, è possibile che la metratura della camera sia stata un po’ sacrificata. Ecco perché è importante prestare particolare attenzione all’arredamento della camera, combinando soluzioni efficaci e esteticamente gradevoli.

Il letto matrimoniale, il vero protagonista della camera da letto, potrà essere accompagnato da una testiera con vano contenitore, come la testiera BRIMNES proposta da IKEA. Questo tipo di testiera offrirà una mensola e due comodini, permettendo di risparmiare molto spazio.

Se poi il letto avrà dei cassetti o un contenitore sotto al materasso si prenderanno due piccioni con una fava perché sarà possibile riporre molte più cose.

Il guardaroba potrà essere a parete, alto e stretto, in modo da risparmiare spazio. Ma anche le camere da letto poco spaziose possono ospitare delle cabine armadio: questa opzione potrà essere presa in considerazione soprattutto da chi ha molti abiti e accessori e non vuole stiparli un un mini armadio.

Il Bagno

Infine, il bagno. Come la camera da letto, è probabile che neppure il bagno sia di grandi dimensioni. Il trucco per sfruttare tutto lo spazio disponibile è sviluppare la mobilia in verticale, inserendo mensole e mobiletti che raggiungono il soffitto.

In più, un bello specchio posizionato in maniera strategica sarà utilissimo per far apparire il bagno più grande e spazioso; arredare il bagno con gli specchi è sempre una buona idea.

Altre idee per piccole abitazioni

Abbiamo molti altri consigli per chi deve arredare una casa di dimensioni ridotte, eccovi alcuni spunti.

Kiwani Dolean

Web Content Specialist. Writer. Avid Reader. Life Lover. Passionate about Design, High Tech, Arts. Living in a Sweet Pink World {with Occasional Glitter}.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button