Poltrone e Divani

Quanto misurano i divani? tutto sulle misure

Tutte le misure per divani a due, 3 e 4 posti, ad angolo e con penisola

Speciale misure divani: come si leggono le misure dei divani? Quale è l’altezza e la lunghezza standard di un divano?

Cercherò di dare una risposta a queste ed altre domande per aiutarvi nella scelta del divano perfetto per le vostre esigenze.


Le misure sono 3: larghezza, profondità e altezza, L x P x H.

Le dimensioni possono riferirsi in particolare a due elementi: l’ingombro, che indica il volume del divano, e le dimensioni della seduta, ovvero le dimensioni del posto a sedere sul divano. Per divani ad angolo o con penisola, sarà necessario considerare anche altre misure.

I divani che si trovano in commercio rispettano di solito alcune misure standard che permettono di essere comodi, facilmente usufruibili da chiunque, vediamole insieme per le principali tipologie.

Misure divani: profondità ed altezza standard

Cominciamo con profondità e altezza standard di un divano

Le misure standard di un divano sono le seguenti:


  • profondità della seduta di 60 centimetri: questa misura consente a tutti di sedersi comodamente, mantenendo il contatto dei piedi con il pavimento
  • altezza media dello schienale di 90 centimetri: in questo modo la seduta risulta ergonomica e confortevole

Lunghezza di un divano

La lunghezza invece è una variabile e dipende prima di tutto dal numero di posti a sedere e dalla creatività di chi produce questo genere di mobili imbottiti.

La lunghezza del divano non influenza in alcun modo sulla comodità della seduta, mentre l’altezza dello schienale e la profondità del divano sono fondamentali per renderlo funzionale, pratico ed ergonomico.

In dettaglio possiamo sottolineare che:


  • la profondità è importante affinché chiunque si sieda, anche persone non particolarmente alte o con difficoltà motorie, possano continuare a toccare per terra con i piedi. La misura consigliata non deve essere superiore ai 60 centimetri;
  • l’altezza dello schienale invece non deve essere troppo alta perché potrebbe arrecare fastidio al movimento del capo e non deve essere troppo bassa perché non permetterebbe un adeguato rilassamento della schiena. La dimensione giusta è di 90 centimetri ma può variare tra 85 e 100 centimetri.

Vediamo alcune dimensioni standard nei divani che si trovano comunemente in commercio.

Che misura ha un divano a due posti?

Il divano due posti che solitamente si acquista nelle catene di negozi di arredo ha le seguenti dimensioni:

  • lunghezza 150-180 centimetri
  • altezza schienale cm 90 (sono circa 40 di seduta e 50 di schienale)
  • profondità circa 60-80 centimetri dipende dal modello e dalla tipologia di imbottitura

Misure divani a 2 posti

Che misura ha un divano 3 posti?

Il divano a tre posti in media ha le seguenti dimensioni

  • lunghezza 180-240 centimetri
  • altezza schienale cm 90 fino a 100
  • profondità circa 60-80 centimetri dipende dal modello e dalla tipologia di imbottitura

Come evidenziato la lunghezza del divano cambia in base ai posti a sedere mentre vanno sempre rispettate le dimensioni dell’altezza che si compone di circa 40 cm da terra e 50 centimetri di schienale per l’appoggio della schiena.


I cuscini e le imbottiture possono condizionare la seduta.

Quanto misura un divano da 4 posti?

Come per tutti i tipi di mobili, esistono alcuni standard anche per definire un divano a 4 posti.

Si stima che debba essere di circa 2,50 metri di lunghezza. Tuttavia, alcuni modelli sono più grandi o più piccoli. Assicuratevi quindi che lo spazio su cui sedersi sia giusto. Inoltre, sono importanti altre misure, come l’altezza totale, la profondità e la larghezza.

  • La profondità del sedile: in genere tra i 50 e i 60 cm, deve essere possibile appoggiarsi facilmente allo schienale.
  • L’altezza del sedile: la media è tra i 45 e i 60 cm, l’ideale è avere i piedi appoggiati a terra.
  • L’altezza dello schienale: spesso compresa tra 45 e 60 cm, alcune persone preferiscono uno schienale di dimensioni ridotte, mentre altre preferiscono uno schienale largo e alto per il massimo comfort.
  • La larghezza complessiva: a seconda della presenza dei braccioli dei copridivani e del loro spessore, le dimensioni del vostro divano a 4 posti potrebbero cambiare notevolmente.

Misure di un divano ad angolo?

Pur essendo un mobile salvaspazio, il divano angolare occupa una quantità maggiore o minore di spazio nel soggiorno.

Per una migliore disposizione degli interni, è necessario tenere conto delle dimensioni dei mobili. In un soggiorno, ad esempio, è necessario uno spazio di almeno 50 cm per potersi muovere agevolmente.

misure divani ad angolo

Se i mobili sono troppo grandi in uno spazio piccolo, la casa sarà meno confortevole.  Per questo motivo è importante scegliere la dimensione giusta per la propria abitazione. Inoltre, è sempre possibile farsi realizzare anche un divano su misura.

Per un divano angolare, ad esempi ad angolo sinistro:

  • la larghezza media della seduta principale è di 284 cm
  • la larghezza media della seduta angolare è di 206 cm.
  • La profondità media dovrebbe essere di 96 cm e l’altezza media di 73 cm.

Misure divani con penisola. Quanto è lunga la penisola di un divano?

La larghezza della penisola mediamente è di circa 1 metro mentre la profondità media della seduta a penisola varia fra 150 e 160 centimetri.


Tutto porta ad un divano con una larghezza media di 230 -240 centimetri.

Misure divani: come assicurarsi che un divano si adatti al vostro spazio?

Una volta chiarite le dimensioni dei divani standard, come essere certi che ci stia nel vostro ambiente?

Utilizzando il metro e il nastro adesivo o un giornale, misurate e segnate le dimensioni del divano scelto sul pavimento, utilizzando le misure di larghezza e profondità.

Poi, se avete anche dubbi che che ci possano essere ostacoli in altezza nella posizione in cui lo volete mettere, potete anche misurare e segnare l’altezza.

Speciale: Quale colore scegliere per il vostro divano?

Tutto sulle misure di altri mobili e complementi di arredo

Le nostre schede di dettaglio per aiutarvi nella scelta.

Rossella Vignoli

Sono laureata in architettura presso la facoltà di Architettura di Genova e sono appassionata di soluzioni di arredamento di interni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button