Tanti consigli e suggerimenti per i vostri letti a castello
Tanti modelli da Ikea e altre marche
Eccovi la nostra guida per aiutarvi a scegliere i migliori letti a castello per la vostra casa, con tante marche e consigli utili.
Contenuti di Tanti consigli e suggerimenti per i vostri letti a castello

Pratici e funzionali
I letti a castello vengono così chiamati perché creano un vero e proprio castello, ovvero vengono posizionati uno sopra l’altro, impilati in una struttura di tubolari che può essere realizzata in diversi materiali.
Lo scopo principale di questa soluzione è di salvaguardare lo spazio in casa, perché a parità di volume offrono due posti.
- Solitamente questa soluzione viene impiegata nelle camere dei bambini, soprattutto se sono di piccole dimensioni, nelle camere che devono ospitare più persone e anche nei B&B, nei rifugi montani e nelle strutture turistiche.
- Possono essere singoli ma anche raggiungere la piazza e mezza e in alcuni casi le strutture sono articolate e propongono più spazio, fino a raggiungere la dimensione matrimoniale.
- Le camerette per bambini più strutturate possono associare ai letti dei sistemi integrati, come la presenza di armadi, vani contenitori, scrivanie e quant’altro serve per organizzare al meglio la cameretta.
In ogni caso si tratta di elementi di arredamento divertenti, che animano i bambini e i ragazzi, ma che vengono poco impiegati da un ‘pubblico’ adulto.
Tante sono le forme e i materiali che compongono questi letti , dal metallo alle plastiche, fino alle buone soluzioni di legno e anche di cartone.
I letti a castello richiedono di essere completati con le giuste doghe in legno e con una struttura di reti adatte, soprattutto se sono dedicati alla crescita dei ragazzi.
La sicurezza
In commercio possiamo incontrare dei modelli molto belli e ispirati al design, strutturati con mobili di contorno e dotati di sistemi di scalette sicuri.
- I letti a castello devono infatti essere dotati delle scalette per salire al ‘piano superiore’ e il letto in alto è dotato di paratie che rendono sicuro il riposo, impedendo a chi dorme di cascare nel sonno.
- Per approfondire il tema della sicurezza di questa tipologia di letto vi rimando all’approfondimento: sicurezza di questa tipologia di letto
Letti a castello di design: spunti di arredamento
Avendo premesso quali sono le caratteristiche principali di questa tipologia di letti, quindi vediamo qualche interessante esempio per ispirarci nell’acquisto e orientarci nell’arredo della zona notte.
Kali della Clei

Kali Duo Board di Clei è un esempio di letto a scomparsa a castello, perfetto per i monolocali e per le camere dallo spazio contenuto.
Il sistema annovera doghe brevettate e integra una scrivania con basculante. La cameretta può quindi trasformarsi in pochi gesti in un’area studio o dedicata ai giochi.
Bunky di Magis
Questa soluzione riscrive il concetto di letti a castello e li propone ispirati al design.

Si tratta di una soluzione giocosa, realizzata in polietilene stampata in rotational moulding.
Il risultato è un letto che può essere impilato o staccato secondo esigenze, divertente e disponibile in due colori vitaminici.
George di Milano Bedding
Questa azienda struttura i letti a castello partendo dal divano, dando vita ad un sistema che si rivela ideale in occasione dell’arrivo di ospiti o per creare un posto letto in più all’occorrenza.

Il letto è infatti contenuto in un divano di pregio, minimal nell’aspetto e comodo nella conformazione.
Pochi gesti bastano per aprire il sistema e dare vita ad uno dei letti più ‘salvaspazio‘ disponibili in commercio.
Majestic di Gautier France
Ed ecco uno delle soluzioni più comode e complete.

Si tratta di Majestic di Gautier France completamente realizzato in robusto legno e dotato di doghe.
La struttura è abbondante, ricca e si completa co una piccola scrivania a scomparsa posizionata accanto al letto inferiore.
Il tutto richiama lo stile marinaro, quindi la soluzione di letti Majestic a castello può trovare un felice inserimento nella casa al mare o nelle strutture dedicate all’ospitalità.
Fusion di Math Le Bols
E infine ecco una soluzione che può sicuramente piacere sia agli adulti che ai ragazzi, perché forte di uno stile di arredamento minimal e di una struttura molto raffinata.

Si tratta del letto a castello Fusion di Math Le Bols, una struttura realizzata in multiplex di betulla e alluminio dalla forma futuristica.
Questo letto è disponibile in una interessante gamma di colori, dal viola melanzana al grigio antracite.
Letti a castello per bambini
Abbiamo dedicato uno speciale approfondimento alle soluzioni di letto per la camera dei bambini a castello con molti modelli e soluzioni suggerite, quasi tutti acquistabili anche direttamente online.
Letti a castello Ikea
Molte le proposte dal catalogo svedese sia per adulti che per bambini. Si parte ad esempio dalla soluzione MYDAL, una struttura per letto a castello in legno di pino. Il costo è di 150 euro
Eccovi tutti gli altri modelli di letto Ikea a castello che vi consigliati.
Altre idee per la camera da letto
Sempre in tema di zona notte e camera da letto, eccovi altri interessanti spunti di arredamento:
- Materasso: come sceglierlo al meglio
- Nuovi letti Ikea: economici e dal fascino british
- Tutto sui letti a scomparsa Ikea: la nostra selezione
- Come scegliere un armadio ideale per le vostre esigenze
- Tende camera da letto: un aiuto allo stile
- Migliori letti: la selezione delle migliori marche
- Comodini moderni per camere da letto: esempi di tendenza