Grandi classici del design

Le Corbusier e Charlotte Perriand: due maestri del design

Le Corbusier: un grandissimo maestro del design, scopriamo insieme alcune delle sue creazioni più belle insieme anche a Charlotte Perriand, assolutamente da ricordare

Continuo il mio viaggio alla scoperta dei grandi maestri del design con la selezione dei grandi pezzi che ne hanno fatto la storia.

Questa volta vorrei parlarvi di un grandissimo che tutti conoscono: le corbusier, pseudonimo di charles jeanneret-gris che è stato non solo designer ma soprattutto architetto, urbanista e pittore.  Le Corbusier è uno dei maestri del movimento modernista e ha cercato di usare tutti i materiali più innovativi per gli edifici progettati ma anche per i mobili che ha disegnato.


Vediamo insieme alcuni dei pezzi più rappresentativi di Le Corbusier, cominciano dalla sedia con braccioli LC1 che è forse la prima sedia in acciaio e pelle nera o anche cavallino, che le corbusier disegna. La potete trovare originale in qualche negozio di modernariato oppure nuova è rieditata da cassina nella sezione “i maestri”. Dovete preventivare  però di spendere almeno 900 eur!

Le Corbusier

Le Corbusieruno dei suoi pezzi più famosi è senza ombra di dubbio la poltrona LC2, la poltrona in pelle e acciaio tubolare che con il divano a 2 e 3 posti è entrato nell’immaginario moderno del grande design del XX secolo. Oggi edita sia da alivar nella collezione “museum” che da cassina si aggira sui 1.200 eur ma se ne possono trovare numerose imitazioni più o meno fedeli ma sicuramente a prezzi più ragionevoli.

Sempre nell’ambito delle sedute Le corbusier disegnò anche LC4, la chaise-longue in cavallino e tubolare d’acciaio che è un’altra delle icone del design moderno. Anche per la chaise-longue,  il pezzo originale rieditato da cassina e alivar per la serie “i maestri” si aggira sui 2.900 eur ma se ne possono trovare pregevoli copie a meno di 1.000 eur.

Le Corbusier

 


In realtà questi elementi sono stati firmati da le corbusier assieme a pierre jeanneret e charlotte perriand ed è per questo che mi sembra giusto proporre anche dei loro progetti.

Charlotte Perriand è una delle prime donne assieme ad eileen gray ad affermarsi nel mondo essenzialmente maschilista del design d’inizio secolo, e anche un pò oggi… Fu  Charlotte a disegnare i primi mobili modernisti che presentò al salone di parigi nel 1928, assieme al più illustre Le corbusier.

Di seguito vi propongo quindi due pezzi degli anni ’50 in cui Charlotte Perriand utilizza il legno per una seduta dalle linee geometriche “refolo” e un tavolo pieghevole in tubolare di acciaio “ospite” che è ispirato alla serie LC.

le corbusier
le corbusier

Leggi anche: Cassina Le Corbusier: 50 anni di sodalizio festeggiati con una rivisitazione della leggendaria collezione di mobili Lc con materiali più sostenibili per l’ambiente

Se questo articolo su Le Corbusier e Charlotte Perriand vi è piaciuto, allora vi invito a leggere anche tutti quelli della sezione i grandi classici del design per scoprire anche gli altri maestri, li trovate qui:

Rossella Vignoli

Sono laureata in architettura presso la facoltà di Architettura di Genova e sono appassionata di soluzioni di arredamento di interni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button