Guida alle tende a vetro, tutte le caratteristiche e gli ambienti della casa dove usarle

Scoprite tutto sulle tende a vetro con tanti consigli su come sfruttare al meglio la loro praticità per arredare ogni ambiente domestico.
Contenuti
Oggi, le tende a vetro rappresentano una soluzione sempre più diffusa in quanto fondono praticità, economicità e pregevolezza estetica.
Questa tipologia di tende rappresenta, infatti, una scelta perfetta per arredare case di piccole dimensioni in quanto presentano un ingombro ridotto rispetto alle tende tradizionali.

Scoprite, quindi, tutto su questa tipologia di tende e come sfruttare la loro praticità per arredare la vostra casa.
Tende a vetro o a pacchetto? Scoprite le differenze
Spesso si usa indistintamente il termine tende a vetro o tende a pacchetto ma in realtà queste sono due tipologie di tende che nonostante il comune aspetto presentano una differenza fondamentale, scopritene di più.
Cosa sono le tende a vetro
Le tende a vetro sono costituite da pannelli di tessuto lisci e aderenti al vetro fissati alla cornice della finestra con un’asta.
Sono adatte in ambienti come il bagno o come tende per cucina dove a prescindere dalla loro ampiezza, i tessuti tendono a impregnarsi rispettivamente di vapore o odori e, quindi, necessitano di lavaggi frequenti.
Questo tipo di tende si definisce fisse, in quanto, non possono essere scostate.
Cosa sono le tende a pacchetto
Le tende a pacchetto sono sempre costituite da pannelli aderenti al vetro fissati alla finestra ma si distinguono dalle tende a vetro per la possibilità di essere chiuse a fisarmonica verso l’alto grazie a un sistema di tiranti.
Questa tipologia di tende, quindi, offre la possibilità di regolare la luce da lasciar filtrare in base alle proprie esigenze.
Tende a vetro, tutti i vantaggi
La scelta di montare tende a vetro rispetto alle tende a pannello, a rullo o arricciate con bastone o mantovana comporta numerosi vantaggi, tra cui:
- versatilità estetica, questo tipo di tende si adattano a qualunque ambiente e vengono realizzate in un’infinita varietà di materiali e colori
- ridotto ingombro, coprono esclusivamente il vetro lasciando libere le pareti, quindi, gli ambienti piccoli sembrano visivamente più ampi
- economicità
- facilità di pulizia
- facilità di montaggio e smontaggio, visto che basta solo staccare l’asticella che le sostiene
- assenza della necessità di praticare fori nei muri
Perfette per ogni stanza
Le tende a vetro, dapprima usate quasi esclusivamente in cucina o bagno, stanno conquistando piano piano ogni altro ambiente domestico grazie ai loro molteplici pregi.
Scoprite, quindi, tanti consigli su come sfruttare al meglio le tende a vetro in ogni stanza della vostra casa.
Per la cucina
In cucina i tessili d’arredamento tendono a impregnarsi di odori e possono macchiarsi molto facilmente, basta aprire le finestre soprappensiero o schizzare accidentalmente dei cibi e subito si rende necessario un lavaggio d’urgenza.
Le tende a vetro rappresentano, quindi, la scelta perfetta per la cucina per via della loro praticità data dalla facilità di montaggio e smontaggio che ne consente frequenti lavaggi.
Queste tende, inoltre, coprendo solo le finestre e non le pareti, prevengono la formazioni di muffe che tendono a formarsi nonostante l’utilizzo costante della cappa quando si cucina.
Il consiglio in più è, inoltre, scegliere tende a vetro per la cucina di colore bianco o, comunque, chiaro al fine di sfruttare al massimo la luminosità naturale della stanza.
Per il bagno
Il bagno è un altro ambiente domestico dove viene privilegiato l’impiego delle tende a vetro per i loro molteplici vantaggi.
Le tende a vetro per il bagno, infatti, preservano la privacy e riparano da sguardi indiscreti ma allo stesso tempo non ingombrano l’ambiente e, soprattutto, vista la ridotta quantità di tessuto che presentano trattengono meno il vapore rispetto, ad esempio, alle tende arricciate.
Per la camera da letto
In genere, si tende a scegliere per la camera da letto delle tende arricciate particolarmente decorative o tende doppie che consentono una sorta regolazione della luce naturale che si desidera lasciar filtrare.
Le tende a vetro per la camera da letto sono, quindi, una soluzione poco comune ma che sta diventano sempre più diffusa nelle stanze di piccole dimensioni o nelle camerette dei ragazzi.
Queste tende, infatti, fanno apparire la stanza più grande e vivibile.
Un altro importante plus è dato dalla loro igienicità e facilità di lavaggio. Queste tende, impiegando, una ridotta quantità di tessuto difficilmente diventano covi di polvere come le tende tradizionali e, quindi, rappresentano una scelta ottimale per le persone che soffrono di allergia agli acari.
Per il salotto
Il salotto o living è ambiente in cui si tende a prediligere tende scenografiche che, non solo riparino dall’eccesso di luce o mantengano la privacy, ma che conferiscano anche un tocco di classe all’interno ambiente.
In genere, quindi, nei living arredati in stile classico si montano tende arricciate o con mantovana mentre quelle a vetro possono rappresentare un’ottima soluzione nei salotti dove predominano complementi d’arredo contemporanei e minimalisti.
Tende a vetro standard o su misura? Quale scegliere
Se si desidera acquistare delle tende a vetro per la propria abitazione è possibile scegliere tra soluzioni standard acquistabili in qualunque negozio o catena d’arredamento oppure optare per pezzi fatti su misura da un tappezziere.
Standard, vantaggi e svantaggi
Le tende a vetro standard sono particolarmente economiche, vengono vendute in un’infinita varietà di colori, stampe e materiali e il loro montaggio e smontaggio è particolarmente semplice.
Su misura, vantaggi e svantaggi
Le tende su misura rappresentano la soluzione ideale quando è necessario coprire finestre dalle misure particolari o quando si desidera abbinare il tessuto e il materiale della tende a quello di altri tessili d’arredamento.
Sicuramente, la scelta su misura comporta un costo maggiore rispetto all’acquisto di un prodotto standard.
Le migliori tende standard
Oggi, le tende a vetro vengono vendute in tutti i negozi o catene di arredamento e fai-da-te.
E’ quindi possibile scegliere tra innumerevoli colori, stampe e tessuti al fine di trovare la soluzione che più si addice all’atmosfera della stanza in cui si desidera montarle e ai propri gusti personali.
Il rapporto qualità/prezzo di questi complementi d’arredo è, inoltre, decisamente ottimo.
Le migliori tende a vetro scelte per voi
Scoprite, quindi, la nostra selezione.
Ikea
Tra l’ampia gamma di proposte di tende Ikea abbiamo selezionato Grynet.
Grynet
Una tenda a vetro realizzata al 87% in poliestere, e al 13% in nylon che presenta un delicato motivo decorativo.
La decorazione la rende adatta per essere posizionata in camera da letto o in salotto.

La tenda Grynet viene venduta singolarmente al costo di 9,95 euro e misura 60×300 cm.
Finvincker
Una tenda sottile realizzata in 100% poliestere e lavabile in lavatrice a 30°.
Presenta delle simpatiche righe colorate su uno sfondo bianco che la rendono particolarmente adatta a cucine dall’atmosfera giovane e moderna o alle camerette dei ragazzi.

La tenda Finvincker viene venduta singolarmente al costo di 13 euro e misura 60×300 cm.
Leroy Merlin
La catena di distribuzione francese Leroy Merlin offre numerosi modelli di tende a vetro realizzati in colori e tessuti diversi e abbiamo scelto per voi:
Elfi
Un tenda a pacchetto realizzata in 65% poliestere 35% nylon, lavabile solo a mano dal colore cioccolato, perfetta per oscurare le camere da letto particolarmente luminose.
La tenda Elfi viene venduta singolarmente al costo di 44,90 euro e misura 150×250 cm.
Siena
Un modello di tenda a pacchetto realizzata in 65% poliestere 35% cotone e lavabile in lavatrice a 30° che per la leggerezza del tessuto e il colore bianco rappresenta una soluzione ideale per sfruttare al meglio la luminosità naturale di bagni e cucine.
La tenda Siena viene venduta singolarmente al costo di 59,90 euro e misura 175×120 cm.
Altri consigli per le vostre tende
Tanti suggerimenti per orientarvi nella scelta.
- Guida alle migliori tende per interni.
- Speciale tende Ikea.
- Tutto sulle tende Maison du Monde.
- Lunghezza tende: consigli per la vostra scelta.
- Tutto sulle tende da bagno