La guida alla scelta del barbecue da giardino, a gas, a carbone od elettrico
Se siete in cerca di un barbecue da giardino, troverete tutte le informazioni che vi servono nella nostra scelta dei migliori modelli sia a gas che a carbone che elettrico
Contenuti

I barbecue sono un elemento sempre più diffuso nei giardini e terrazzi degli italiani, il merito è nell’evoluzione della tecnologia che li caratterizza e che li ha resi molto più snelli e maneggevoli rispetto agli anni passati.
Grazie all’evoluzione del settore, anche i prezzi sono diminuiti, convertendoli a strumento popolare, alla portata di tutti. Ovviamente i modelli di qualità più alta presentano un prezzo maggiore.
La differenza risiede nella possibilità di acquistare modelli magari meno potenti, ma funzionali ad un uso sporadico.
Leggi anche: come arredare un giardino e come preparare il giardino per la primavera
Le tipologie più diffuse
Ecco a voi una selezione dei migliori, scelti in base alle caratteristiche tecniche e al rapporto qualità prezzo.
Questi esempi di barbecue sono scelti anche in base alle tre tipologie più diffuse in commercio:
- a gas,
- a carbonella (carbone vegetale)
- ed elettrico.
Ognuno di noi ha le proprie preferenze nel campo della cucina e, molte volte, il sistema di alimentazione può determinare il sapore dei cibi.
Capiamo le differenze, vantaggi e svantaggi delle tre tipologie:
Barbecue a carbone
È la scelta tradizionale amata dai puristi della grigliata. Il carbone bruciando dona quel tipico sapore affumicato e intenso ai cibi che molti associano ai veri barbecue. I modelli di barbecue a carbone sono spesso quelli più economici e facili da trovare, di solito nei grandi centri commerciali troviamo i classici a sfera che risultano anche molto compatti. Tuttavia, occorre ricordare che richiedono tempo per accendersi, oltre ad una certa esperienza e tempo per raggiungere la temperatura giusta. Inoltre, ricordate che la pulizia della cenere e la gestione del fumo possono essere impegnative, soprattutto in contesti urbani o in piccoli giardini, dove sono presenti altri condomini.
Tra i barbecue a carbonella volgiamo segnalare un modello si Weber.
Weber Compact Kettle BBQ a Carbone
Il Weber Compact Kettle 57 cm (modello 1321004) è un barbecue a carbone molto diffuso con una forma a sfera e unisce design e funzionalità. Ideale per la qualità e per la forma compatta. Risulta anche molto facile da usare e quindi è una scelta perfetta per un barbercue a carbonella affidabile che dura nel tempo.

Caratteristiche principali di Weber Compact Kettle BBQ
Griglia di cottura: in acciaio cromato, con un diametro di 47 o 57 cm, adatta per cucinare per 4-6 persone.
Struttura: braciere e coperchio in acciaio smaltato, resistenti alle alte temperature e alla corrosione.
Pulizia: dotato di un raccoglicenere in alluminio rimovibile per una pulizia agevole. Molto utile.
Mobilità: equipaggiato con due ruote robuste per facilitarne lo spostamento.
Recensioni del barbecue Weber Compact Kettle
Con una valutazione media di 4,7 su 5 stelle, basata su oltre 8.900 recensioni, gli utenti parlano la qualità costruttiva e la facilità d’uso del barbecue. Molti apprezzano la distribuzione uniforme del calore, che consente una cottura omogenea di carne e verdure. La presenza del coperchio permette anche cotture indirette, simili a quelle di un forno.?
Tra le indicazioni negative, alcuni utenti segnalano che la distanza tra la griglia e il carbone può rendere difficoltosa la cottura di tagli di carne importnate e spessi, come ad esempio la fiorentina, dove occorre aumentare la quantità di carbone.
Barbecue a gas
Risulta essere la scelta più facile da usare in giardino. Perchè il fuoco si accende rapidamente, permette un controllo davvero preciso della temperatura e in alcuni modelli è possiible trovare superfici di cottura più ampie. Perfetto per le cene con amici o famiglie numerose, dove la quantità di cibo grigliato è importante e inoltre è in grado di ridurre fumo e odori forti.
I barbecue a gas, però, costano di più degli altri per il fatto che c’è più materiale dedicato alla gestione del gas, oltre al fatto che richiedono un minimo di manutenzione. Ultima nota che non dobbiamo dimenticare, con il gas non avrete lo stesso sapore affumicato dei modelli a carbone.
Tra i barbecue a gas volgiamo segnalare un modello di Campingaz
Barbecue Campingaz 2 Series D Barbecue a Gas
Il primo modello che vi recensiamo funziona a gas e si chiama Campingaz 2 Series barbecue è un barbecue a gas progettato per offrire prestazioni elevate e versatilità, ideale per chi desidera grigliare per gruppi di persone numerosi, copre infatti fino a 10 persone.?
Offre delle caratteristiche avanzate, come il sistema Culinary Modular e la tecnologia Even Temp, che lo rendono adatto sia ai grigliatori “della domenica” principianti e sia ai maestri della griglia. Deve essere montato ma non è difficile, comunque le prestazioni complessive e la facilità di pulizia ne fanno un ottimo investimento per gli amanti del barbecue

Caratteristiche principali
Potenza e bruciatori: Dotato di due bruciatori in acciaio inox con una potenza complessiva di 7,5 kW, più un fornello laterale da 2,1 kW, utile per preparare contorni o salse.
Superficie di cottura: Ampia area di 60 x 35 cm (2.100 cm²), composta da griglia e piastra in ghisa smaltata, con griglia scaldavivande integrata.
Sistema Culinary Modular: Permette di utilizzare accessori intercambiabili come pietra per pizza o wok (venduti separatamente), ampliando le possibilità culinarie.
Tecnologia Even Temp: Garantisce una distribuzione uniforme del calore, raggiungendo oltre 250°C su tutta la superficie di cottura.
Pulizia facilitata: Sistema InstaClean che consente di rimuovere le parti interne e lavarle in lavastoviglie, semplificando la manutenzione.
Design e mobilità: Coperchio con termometro integrato, ripiano laterale pieghevole, quattro ruote girevoli con freni per un facile spostamento.?
Barbecue elettrico
Il barbecue elettrico è la soluzione ideale per chi ha spazi ridotti o vive in aree dove il fuoco è vietato, come ad esempio nei condomini. È compatto, facile da pulire e basta collegarlo a una presa elettrica per iniziare a cucinare. È la soluzione più “urbana”, ma anche quella con meno “carattere”. Il gusto dei cibi cotti non è come la griglia a carbone, risulta neutro e le superfici di cottura sono generalmente più piccole rispetto alle 2 alternative.
Abbiamo selezionato un modello sempre di Weber
Pulse 2000 di Weber
Vediamo ora anche un modello lanciato recentemente, PULSE 2000 della Weber, un barbecue elettrico innovativo molto facile da usare e veloce da pulire. Pensato per un utilizzo anche sui terrazzini e i giardini di città.

Si caratterizza per una doppia area di cottura che permette di grigliare simultaneamente cibi diversi a diverse temperature.
La griglia di cottura è in ghisa smaltata e permette una uniforme distribuzione del calore.
Vi segnalo anche la tecnologia iGrill che vi permette di avere un maggior controllo sulla cottura del cibo.
- Un sensore invia in tempo reale la temperatura tramite Bluetooth all’applicazione Weber iGrill che dovete avere sul vostro smartphone.
Fra le altre funzioni:
- spia di preriscaldamento lampeggiante fino a raggiungimento della temperatura impostata
- display LED situato sul pannello di controllo anteriore,
- manopole di regolazione manuale della temperatura
E’ facile da pulire grazie al fatto che sia il cruscotto frontale che la vaschetta di raccolta del grasso e le resistenze elettriche sono rimovibili per una pulizia facile.
Questo modello è disponibile anche nella versione con carrello integrato. Lo trovate in vendita anche direttamente online.
Come scegliere tra barbecue a carbonella, gas ed elettrico
Dipende solo da voi, se cercate l’esperienza autentica della grigliata all’aperto, per godere di una giornata con gli amici e ti piace cucinare all’aperto, non ci sono dubbi, scegliete il carbone.
Se invece siete pratici e preferite la comodità e devi cucinare per molte persone , la scelta perfetta è il barbecue a gas.
In ultimo, se avete poco spazio, volete evitare oppure dovete evitare il fumo e cercate una soluzione pratica, da utiilizzare anche anche sul balcone di casa la scelta va senza dubbio sul barbecue elettrico
Se invece cercate una griglia elettrica eccovi i prezzi e i migliori modelli consigliati
Suggerimento: se invece foste amanti del fai da te eccovi anche tutte le istruzioni su come costruire un modello in muratura.
Altri consigli per il giardino
Molti altri suggerimenti utili per la vostra vita all’aria aperta.
- Come decorare il giardino con i sassi
- Idee per arredare il giardino d’estate
- Tavoli da giardino di legno, plastica e ferro: quale scegliere
- Come proteggere i mobili da giardino in inverno
- Come organizzare l’illuminazione del giardino
- Eccovi tante panchine da giardino davvero originali
- Tutto sulle sdraio da giardino, perfetto per il relax ma anche sulle panche e le sedie con i modelli delle migliori marche di sedie da esterno
- Ombrelloni da giardino e borsa frigo
- Cucine da esterno: pratiche ed eleganti