Guida alla sdraio in legno, una scelta di design con tanti consigli e suggerimenti

La bella stagione ci invita a trascorrere più tempo all’aria aperta e la sedia sdraio in legno è un complemento perfetto per rilassarsi e prendere il sole in giardino o nel terrazzo di casa.
Contenuti di questa Pagina
La sdraio di legno fa subito estate, perché siamo abituati ad associarla alle spiagge assolate, ma nulla ci vieta di inserire questo bel complemento anche nei nostri spazi verdi, magari eleggendo un modello in linea con lo stile dell’arredo che amiamo.
In commercio possiamo infatti incontrare tanti modelli diversi di sdraio in legno, alcuni legati al design più puro, altri semplici e funzionali, pronti per essere stesi sul prato in poche e semplici mosse.
I dettagli da valutare
Le caratteristiche della sedia sdraio in legno sono poche e definite, perché si tratta di una struttura regolabile, fornita di dentini nella sezione del retro, che permettono di regolarla in altezza e profondità.
- La seduta è spesso composta da una striscia di tessuto, che può essere realizzata in fibre naturali, quindi robusti cotoni o lino, oppure in fibre plastiche come il pvc o altri tessili di nuova generazione, perfetti perché resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici.
Nella scelta della sdraio in legno è ideale preferire elementi robusti, dove i legni sono stati trattati per l’esterno e si propongono resistenti ai raggi del sole, ma anche alla pioggia.
Suggerimento: scoprite tutti i nostri consigli su come scegliere la sdraio da giardino perfetta per il relax
La stessa regola vale per la seduta di tessuto, che deve resistere al sole e anche all’umidità per durare a lungo nel tempo.
Un tocco di design infine non deve essere dimenticato, soprattutto se amiamo arredare giardino, patio e terrazza con stile e buon gusto.
Sdraio in legno: la nostra scelta
Vediamo alcuni esempi di sdraio in legno scelti fra versioni di design e sistemi più semplici, per arredare e rendere più accoglienti i nostri spazi esterni.
Chi cerca una sdraio di grande spessore artistico può optare per la proposta nordica di Röshults.
Garden Sun Chair
Si tratta della Garden Sun Chair, una sdraio realizzata completamente in legno e impreziosita da braccioli metallici, forte di un design sinuoso e scenografico.
Adatta ai giardini minimal e agli spazi arredati con cura, questa sedia a sdraio non è regolabile, ma presenta un’ergonomia studiata, che la sa rendere decisamente confortevole e adatta al relax.
BT124 di Galiatea
BT124 è una sedia a sdraio proposta dal brand americano Galiatea. Si tratta di una sdraio decisamente scenografica, realizzata in legno brasiliano.
La sedia fa parte del progetto Brazil, che annovera una serie di componenti realizzati a mano, quindi uno è diverso dall’altro e unico nella sua natura. Affascinante, altamente decorativa e regolabile con semplicità, questa sedia a sdraio si rivela perfetta per il bordo piscina o per tutti gli ambienti esterni arredati con gusto ricercato.
Venezia
Il Giardino di Legno di Torino propone con la sua collezione Venezia una serie di sedie sdraio in legno classiche e che sanno rimandare al gusto vintage egli anni ’50.
In questo caso si tratta di un complemento realizzato a sezione quadrata.
Il design pulito e rigoroso è completato da una seduta in stoffa che lo sa rendere accogliente e salubre al contatto.
Il plus va ricercato nel comodo poggiatesta imbottito, realizzato nello stesso colore della seduta in tela.
Tectona
Chi ama il colore può infine abbandonarsi alla soluzione di sedia sdraio in legno proposta da Tectona.
Si tratta di Britannia, una seduta in legno colorato rosso allungabile, che regala un confort senza pari e sa vivacizzare gli spazi esterni con la sua originale presenza.
Sedia a sdraio in legno Ikea
Vi segnaliamo dalla linea ÄPPLARÖ di mobili da giardino il lettino in legno ad un prezzo di circa 90 euro.

Ed ora ecco anche un panoramica di sedie Ikea a sdraio in legno in vendita direttamente online su Amazon:
Eccovi altri consigli per arredare il vostro giardino:
- Tavoli da giardino di legno, plastica e ferro: quale scegliere
- Lettini prendisole
- I migliori barbecue da giardino
- panchine da giardino davvero originali
- Piante per giardino in autunno: 5 consigli da seguire
- Speciale doccia da giardino: modelli e prezzi
- Tutto sulle sedie da giardino e gli Ombrelloni, con i modelli delle migliori marche
- Speciale lampioni da giardino e gazebo