Un esempio perfetto di arredamento moderno con camino a parete
Eccovi il nostro speciale sul camino a parete, una scelta importante per la vostra casa che dovete ponderare bene, adatta anche per un arredamento moderno.
In tempi remoti il camino era una soluzione di riscaldamento per le famiglie e non importava la sua bellezza estetica purché riscaldasse l’abitazione.
Oggi il camino è ritornato ad essere un must delle abitazioni. Entrare in casa e accenderlo scalda il corpo ma in un certo senso rilassa anche la mente. Sostituisce pompe di calore e termosifoni essendo del tutto funzionale con le soluzioni moderne e non manca certo di design.
I camini sono versatili poiché si adattano a qualsiasi ambiente e trovano una posizione per abbellire qualsiasi stanza oltre che riscaldarla. Il camino a parete è uno fra i più gettonati, vediamo perché e quale scegliere.
Contenuti
Installare il camino a parete sul piano estetico potrebbe sembrare una soluzione meno affascinante dal punto di vista estetico, ma dal punto di vista funzionale, dove lo spazio della stanza è magari contenuto, questa scelta resta la più prediletta.
Insomma con questa soluzione si potrà ricreare l’ambiente magico delle case di montagna e campagna, riscaldare l’ambiente e avere comunque un ambiente moderno con un camino a parete che diventerà un elemento dell’arredamento stesso garantendo così continuità estetica all’ambiente.
Abbiamo detto che è una soluzione che si adatta facilmente ai vari ambienti, ma come per tutte le cose, anche qui, non sempre è indicato su ogni tipo di parete per poter avere funzionalità e lato estetico allo stesso tempo.
Importante quindi prima di scegliere questo tipo di camino valutare alcuni fattori importanti che sono:
Come abbiamo visto ci sono dei fattori fondamentali nella scelta di installare o meno un camino a parete e una volta presa la decisione è importante anche sapere come si potrà collocare e quali caratteristiche deve avere la parete su cui andrà inserito.
Gli aspetti principali sono due:
Il camino a parete si presta molto per essere inserito in un ambiente dove è presenta una parete attrezzata. Oggi sta diventando diciamo pure una sorta di moda questo tipo di scelta, che concilia praticità, modularità e dona eleganza all’ambiente.
Il camino a parete si adatta molto bene a questo tipo di pareti essendo disponibile in diverse dimensioni e può essere combinato anche all’interno di una struttura realizzata in cartongesso di tipo REI (cartongesso capace di resistere al fuoco).
Chi sceglie, questo tipo di soluzione per l’installazione del camino a parete, deve prestare attenzione al progetto che dovrà tenere in considerazione la presenza di mensole e ripiani che devono resistere al calore emesso dal camino. Inoltre il lavoro dovrà essere eseguito con materiali di estrema sicurezza e a regola d’arte.
Pertanto la posizione in cui lo si colloca dovrà avere i requisiti indispensabili di areazione dell’ambiente e sicurezza.
Quando si parla di camino si pensa subito alla legna e spesso non tutti hanno lo spazio per tenerla o non hanno la possibilità di installare una canna fumaria, quindi rinunciano all’installazione del camino.
Questo ora non è più un problema poiché è possibile scegliere fra diverse alternative di camino a parete:
Camino a gas o camino elettrico non necessitano di canna fumaria né di particolare attenzione nelle cura. Possono essere installati quasi dappertutto, anche in stanze di dimensioni ridotte data la vasta scelta degli stessi.
Questi modelli di camino bruciano combustibile liquido ottenuto dalla raffinazione di biomasse (prodotti vegetali ricchi di zucchero) e producono una quantità minima di inquinanti, per questo non è necessaria la canna fumaria.
Si trovano in varie forme e dimensioni sono una soluzione pratica ed innovativa per decorare e riscaldare casa.
Unica pecca di questo tipo di camino a parete è che difficilmente riuscirà a riscaldare un’intera abitazione, si vedrà necessario ricorrere a un supporto come la pompa di calore o i termosifoni.
Infine non tutti amano il camino per il suo calore ma solo per la sua estetica e per come può abbellire un ambiente. Ecco la soluzione anche a questo il finto camino a parete.
Il finto camino a parete ricrea così l’effetto estetico, decora l’ambiente e gli dona eleganza.
In commercio si trovano diverse soluzioni che rendono unica una parete come delle consolle o mobili ausiliari, che richiamano la forma del camino ma senza creare calore.
Negli ultimi anni questa soluzione è molto utilizzata negli ambienti Shabby chic e Urban chic che prevedono l’accostamento di un finto camino bianco. Ricordano vagamente il gusto neoclassico e sono accostati ad oggetti e soprammobili come cornici, oggetti in tinte pastello o cornici e specchi in ferro battuto.
Decidere se installare un camino a parete o no comporta una serie di fattori da valutare e quello che teniamo a ricordarvi per fare una scelta corretta è di chiedervi subito se sarà.
Vi consigliamo di leggere anche questi approfondimenti.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Leggi di più
Leave a Comment