Scopriamo i mobili e le cucine di questa azienda di Lucrezia in provincia di Pesaro Urbino, sorta in uno dei poli del mobile più conosciuti in Italia e oggi focalizzata sulla produzione di cucine contemporanea di alta qualità.
Ci concentreremo in particolare sulle cucine Pedini con una recensione di alcuni modelli nuovi e storici presenti in catalogo.
Storia ed origine di questa azienda
Pedini cucine nasce in provincia di Pesaro Urbino nel 1957 e da allora non ha mai cambiato sede, ampliandola e facendola diventare oggi uno spazio operativo di ben 36mila mq.
Le origini del brand guardano all’artigianalità tipica del polo del mobile marchigiano e negli anni ’90, in particolare nel 1992 avviene il passaggio alla produzione industriale, senza dimenticare la forte origine artigiana del brand.
Il logo dell’azienda
Oggi Pedini cucine è una realtà ricercata da chi ama lo stile di arredo contemporaneo, raffinato nel design e puro nella geometria. L’azienda progetta e realizza cucine ed elementi d’arredo ed è specializzata nella proposta di contract a livello internazionale.
Il focus è oggi centrato sulla rivoluzione tecnologica, diventata una felice realtà grazie al progetto Hi Pedini. Si tratta di una cucina intelligente, smart nell’essenza perché in grado di dialogare con gli abitanti.
La rivoluzione di Pedini permette infatti alle persone di parlare direttamente con la cucina, grazie ad una base semantica ricreata con tecnologia hi-tech, basata sul cloud computing, un’app nativa e sulla migliore interazione fra domotica e arte dell’abitare.
Selezione dal catalogo di Cucine Pedini
Cucine Pedini ha eletto lo stile moderno contemporaneo come base estetica delle sue creazioni. Questo stile si legge non solo sui modelli di cucina, ma anche negli altri elementi d’arredo proposti dal brand.
Le cucine Pedini sono emblematiche di una ricerca di design pura, raffinata e dove elementi decorativi lasciano spazio a forme essenziali nelle strutture, nei piani i lavoro e nelle strutture dei mobili e dei contenitori.
Il risultato è una collezione che annovera elementi determinati, realizzati con il top dei materiali disponibili sul mercato e che non dimentica la ricerca materica nelle proposte personalizzabili.
Le cucine Pedini sanno infatti legare ai nobili materiali delle origini artigiane come i legni e i metalli delle basi moderne, che sfruttano le più utili leghe plastiche, l’eco-malta e i vetri ad alta resistenza, per un risultato ricco di stile e di personalità.
Vediamo ora una panoramica dei modelli di cucine Pedini più famosi.
Cucina KO16
Un’unica superficie fluida che da vita ad un arredo dinamico, facile da adattare ad ogni contesto abitativo.
Questa è la bella cucina K016 di Pedini cucine, un modello che ha riscosso un generoso successo grazie al design raffinato e alla sapiente fusione fra materiali di diversa natura.
Cucina Materika
Materika è una delle cucine Pedini più conosciute.
Un programma che fa dell’anta tagliata a 30° il suo punto di forza di estetica e di design immediatamente riconoscibile.
Materika permette una ampia personalizzazione nelle finiture. Possono essere scelte nei classici legni, laccati e laminati, ma anche in materiali inaspettati come l’acciaio, l’eco-malta e il vetro.
Dune
Molto bella anche cucina Dune, un modello che conquista grazie alle sue forme curve, ma che non dimentica mai la ricerca di essenzialità nello spazio.
Vintage
E per finire il modello Vintage, unico esempio di rimando al passato del catalogo cucine Pedini.
Con grande abilità, unisce la vocazione estetica del passato a un risultato di design più che contemporaneo per forme e accostamenti.
Riferimenti e contatti aziendali
Ecco come contattare questa azienda conosciuta in tutto il mondo per il suo catalogo di cucine contemporanee e per le innovazioni tecnologiche apportare all’arte dell’abitare.
Indirizzo della sede: via Aspio 8 a Lucrezia di Cartoceto in provincia di Pesaro Urbino.