Container e architettura, tanti esempi selezionati per voi di riutilizzo

Container e architettura: scopriamo insieme alcuni esempi di utilizzo di container in design e architettura
Destinati allo stoccaggio e al trasporto di una grande quantità di merce da un capo all’altro della terra, sono usati sia nel trasporto navale che su gomma e su ferro.
Eppure possono avere una nuova vita se ri-usati in modo intelligente.
Per esempio nella costruzione di case container e non solo di emergenza o per periodi limitati nel tempo. ecco qui una serie di esempi in cui il container è stato usato come modulo base per rifugi, appartamenti, bar, studi e mille altre applicazioni.
Esempi
Iniziamo con la green frame house: una iniziativa dello studio astori deponti destinata ad abitazione che impiega il container in modo creativo (photo credit: tom vack photographer)
Redondo beach house di demaria design è una villa splendida nel sole californiano che parte dal container navale.
La casa di adam kalkin che si nasconde in un unico container e che si “scarta” come una caramella per diventare una magione da 6 stanze in pochi minuti e schiacciando un bottone…
muvbox ovvero il concetto di restaurant-in-a-box applicato per davvero.
Lo studio vetrato e nascosto in in un bosco di mbarchitecture.
L’esperimento della mdu, cioè mobile dwelling unit dello studio di architettura lo-tek: per appartamenti dì emergenza o per medio-periodo.
Non perdetevi il nostro speciale completo sulle mini case.
Il ristorante/container secondo me è geniale e cambia radicalmente l’aspetto dell’ambiente che ci circonda – in positivo ovviamente. E’ un’alternativa così semplice e spero che il design degli oggetti dell’uso diventerà più popolare e non solo oggetto di “lusso”.