Scopriamo insieme quali sono le migliori yogurtiere sul mercato per aiutarvi nella scelta di questo elettrodomestico per la vostra cucina
Buono, sano e naturale, lo yogurt è un alimento che difficilmente manca nella tavola degli italiani e che è possibile reperire in una grande varietà di gusti e tipologie nel banco frigo. Chi sceglie però di farsi gli alimenti in casa e desidera risparmiare può impiegare la yogurtiera, un elettrodomestico che si è diffuso moltissimo negli ultimi anni in cucina e che permette di preparare uno yogurt buono e salutare in casa.
Yogurtiera: come funziona
La yogurtiera funziona come una vera e propria ‘incubatrice‘, ovvero consente di trasformare il latte in uno yogurt grazie alla proliferazione dei batteri.
In commercio si incontrano principalmente due tipologie:
- la prima prevede la presenza di alcuni vasetti, variabili da quattro a otto, che permettono di ottenere delle monoporzioni di yogurt
- la seconda funziona a caraffa con possibilità di realizzare fino a 1 kg e mezzo di prodotto alla volta.
La yogurtiera permette di sviluppare i lactobacilli che creano lo yogurt in autonomia ma è ideale aggiungere un cucchiaino di yogurt già acquistato per rendere lo sviluppo più abbondante, oppure aggiungere le bustine di fermenti che possono essere acquistate in farmacia e in erboristeria, per ottenere un prodotto più ricco e completo.
Difficilmente lo yogurt riesce perfettamente la prima volta, in quanto ogni persona deve regolarsi in base alla quantità di latte da impiegare, alla tipologia e anche agli ingredienti aggiuntivi.
Di base, per creare lo yogurt servono circa 12 ore, ma tutto può variare in base al modello e alle caratteristiche della yogurtiera.
Alla luce di queste considerazioni, vediamo quali sono le migliori yogurtiere sul mercato, per comprendere le loro caratteristiche e orientarci ad un acquisto intelligente.
I migliori modelli
La prima fra le migliori yogurtiere sul mercato è la Moulinex YG2315 Yogurteo Red . Si tratta di un apparecchio molto semplice da impiegare, grazie anche al comodo display lcd posizionato sulla parte frontale, dotato di arresto automatico e disponibile nella versione da sei vasetti.
Si tratta di una yogurtiera capiente e lavabile in lavastoviglie, quindi pratica nell’uso, che viene proposta al costo di circa 45 euro anche su Amazon.
Lagrange
La seconda fra le migliori yogurtiere sul mercato è una raffinata proposta Lagrange, in particolare il modello 439101.
- Si tratta di una yogurtiera da sette vasetti
- dotata di display, autospegnimento e anche di avvertimento sonoro quando lo yogurt è pronto.
Il tocco in più? Un design rotondeggiante e una finitura cromata molto carini.
Il costo della yogurtiera LaGrange è di circa 58 euro ed ecco dove acquistarla su Amazon
Migliori yogurtiere: Steba
La terza fra le migliori yogurtiere sul mercato è un apparecchio molto semplice da usare e dedicato a chi desidera preparare 8 vasetti di yogurt.
Si tratta della proposta tedesca Steba JM1, una yogurtiera dal design un po’ futuristico, dotata di display lcd e di spegnimento automatico. Il costo di questo apparecchio si rivela particolarmente conveniente viste le funzioni offerte, circa 33 euro.
Eccovi la nostre guide ad altri elettrodomestici utili per la cucina:
- Gelatiere per la casa
- Montalatte elettrico
- Abbattitore di temperatura
- I migliori frigoriferi
- Frullatori da cucina
- Estrattori di frutta a secco
- Migliori impastatrici per casa
- Migliori minipimer