Macchina caffè capsule: modelli di design
Nespresso, Lavazza e Illy a confronto
Macchina caffè capsule: alternative alla tradizionale caffettiera, ecco un sistema comodo e veloce per fare il caffè in casa.
Contenuti

Le macchine del caffè a capsule sono sistemi conosciuti e ricercati, ormai entrati a fare parte della vita degli italiani.

Cos’è una Macchina da Caffè a Capsule
Alternativa pratica e low cost alla moka, permette di fare un caffè come al bar, comodamente in casa in un ufficio.
Le macchine da caffè a capsule sono dispositivi che utilizzano delle capsule preconfezionate che contengono caffè macinato per preparare rapidamente una tazza di caffè. Basta inserire la capsula, premere un pulsante e in pochi secondi il caffè è pronto.
Inoltre oggi è ampia la disponibilità di capsule in commercio per cui si possono personalizzare i gusti.
Vantaggi:
Velocità e praticità: Ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un buon caffè.
Pulizia semplice: Le capsule evitano il disordine del caffè macinato.
Varietà di gusti: Tantei capsule disponibili, da caffè classico a bevande aromatizzate.
Svantaggi:
Costo delle capsule: Le capsule possono essere più costose rispetto al caffè in polvere, da considerare bene questo aspetto
Compatibilità limitata: Alcune macchine funzionano solo con capsule specifiche
Impatto ambientale: Le capsule monouso generano più rifiuti rispetto ad altri metodi, importante da ricordare
Macchina caffè capsule: come funzionano
I sistemi funzionano in tutta semplicità: basta inserire una capsula che viene bucata da una pressa, interna o esterna alla macchinetta. Poi viene fatta scorrere l’acqua calda che genera la bevanda desiderata.
Non solo caffè quindi, ma anche tisane, te e cioccolate, perché le capsule disponibili permettono di preparare tante tipologie diverse di bevande.
In un primo momento le macchine del caffè a capsule erano state un po’ criticate, in quanto in fase di pressione viene schiacciato il coperchio metallico e colorato della capsula, quindi vi è il rischio di far sciogliere nella bevanda dei principi chimici non salutari per l’organismo.
La ricerca si sta raffinando in questa direzione e le capsule ecologiche e controllate sono attualmente disponibili in commercio.
- Considerando i costi, la bontà del caffè che viene generato e la facilità di reperimento, queste macchinette per il caffè sono molto gettonate.
- In più negli ultimi anni i produttori si sono sbizzarriti con il design, dando vita a sistemi più o meno grandi, caratterizzati da forme interessanti, talvolta sinuose altre fortemente geometriche e minimal.
Vediamo alcuni esempi di macchine del caffè a capsule per conoscere le loro caratteristiche e scoprire i modelli disponibili in commercio.
Macchina caffè capsule di design
Nespresso Vertuo Plus
La Vertuo Plus di Nespresso è un bellissimo esempio di design elegante con una tecnologia innovativa. È una macchina del caffè adatta a chi ama diversi formati di caffè, dall’espresso alla tazza grande. Incorpora un sistema di lettura di un codice a barre presente sulla capsula che permette di assicurare un’estrazione perfetta per ogni varietà di caffè.

Scheda tecnica di Vertuo plus di Nespresso:
Pressione: 19 bar
Capacità serbatoio: 1,2 litri
Tempo di riscaldamento: 25 secondi
Spegnimento automatico: Sì
Compatibilità: Capsule Nespresso Vertuo
Nespresso macchina Inissia
L’azienda Nespresso ha dato vita a una collezione di macchine del caffè a capsule che si è rivelata un vero successo. Complice il design, vario e adatto ad ogni contesto abitativo e professionale, la Nespresso è diventata in poco tempo un vero e proprio must have.
La macchina per caffè in capsule Nespresso Inissia è compatta e leggera, risulta perfettta per chi ha poco spazio in cucina. Le dimensioni ridotte però non inficiano la qualità, infatti offre una pressione di 19 bar che è sufficiente per un espresso cremoso e aromatico. Suggeriamo Inissia perchè è facile da usare, è pronta in soli 25 secondi. Disponibile in tanti colori e si adatta a ogni stile di arredamento. Tuttavia, alcuni utenti segnalano una certa rumorosità durante l’uso e la necessità di una pulizia frequente.?

Scheda tecnica di Nespresso Inissia:
Pressione: 19 bar
Capacità serbatoio: 0,7 litri
Tempo di riscaldamento: 25 secondi
Spegnimento automatico: Sì (dopo 9 minuti)
Compatibilità: Capsule Nespresso Original?
Lavazza A Modo Mio Jolie
La Jolie di Lavazza è una macchina compatta e colorata, ci piace perchè è perfetta per piccoli spazi. Facile da usare e nonostante una pressione di soli 10 bar offre sempre un caffè cremoso e aromatico. Disponibile in tanti colori per adattarsi a ogni stile di arredo in cucina.?

Scheda tecnica di Lavazza modello A modo mio Jolie:
Pressione: 10 bar
Capacità serbatoio: 0,6 litri
Tempo di riscaldamento: 35 secondi
Spegnimento automatico: Sì
Compatibilità: Capsule Lavazza A Modo Mio
De’Longhi Nescafé Dolce Gusto Genio S
Abbiamo selezionato anche la macchina per caffè La Genio S di De’Longhi perchè è una macchina versatile con un design decisamente moderno. E’ una collezione di macchine del caffè a capsule compatta, quindi ideale per le case di piccole dimensioni, così come per gli uffici. Apprezziamo molto il display LED, la possibilità di preparare molte bevande, dal caffè al tè, e anche la cioccolata calda.?
- La macchina vanta pompe ad alta pressione con sistema di sicurezza Thermoblock e di erogazione dell’acqua.
- Il serbatoio è di 0.6 litri e rimovibile, con comodo cassetto raccogli gocce regolabile.
- La macchina va in stand by automatico ogni cinque minuti e può essere impiegata con le capsule Nescafè Dolce Gusto.

Scheda tecnica di Dolce e Gusto di De’Longhi:
Pressione: 15 bar
Capacità serbatoio: 0,8 litri
Tempo di riscaldamento: 30 secondi
Spegnimento automatico: Sì
Compatibilità: Capsule Nescafé Dolce Gusto
Illy Y3.3 Iperespresso
La Y3.3 di Illy è una macchina caffè dal design minimalista e raffinato. Pensiamo sia perfetta per chi cerca un espresso di alta qualità, perchè ha un sistema ingegnoso che si chiama Iperespresso che è un’idea di Illy e garantisce una crema densa e persistente.?

Scheda tecnica si Illy Y3.3 iperespresso:
Pressione: 19 bar
Capacità serbatoio: 0,75 litri
Tempo di riscaldamento: 30 secondi
Spegnimento automatico: Sì
Compatibilità: Capsule Illy Iperespresso
Comparative tra i modelli di macchine da caffè
Abbiamo fatto due comparative tra i modelli selezionati per identificare pro e contro in modo immediato.
Vediamo insieme i confronti:
Nespresso Vertuo Plus vs Lavazza A Modo Mio Jolie
Caratteristica | Nespresso Vertuo Plus | Lavazza A Modo Mio Jolie |
---|---|---|
Pressione | 19 bar | 10 bar |
Capacità serbatoio | 1,2 litri | 0,6 litri |
Tempo riscaldamento | 25 secondi | 35 secondi |
Spegnimento automatico | Sì | Sì |
Compatibilità capsule | Nespresso Vertuo | Lavazza A Modo Mio |
De’Longhi Genio S vs Illy Y3.3 Iperespresso
Caratteristica | De’Longhi Genio S | Illy Y3.3 Iperespresso |
---|---|---|
Pressione | 15 bar | 19 bar |
Capacità serbatoio | 0,8 litri | 0,75 litri |
Tempo riscaldamento | 30 secondi | 30 secondi |
Spegnimento automatico | Sì | Sì |
Compatibilità capsule | Dolce Gusto | Illy Iperespresso |
Potrebbe interessarti anche:
- Macchina caffè cialde: modelli disponibili e prezzi online
- Caffettiera: modelli anche di design, prezzi e caratteristiche
- Tavolino da caffè: 6 proposte alternative ai modelli classici
- Termos da ufficio: belli e capienti, i modelli preferiti
- Miglior teiera: le nostre scelte di modelli e prezzi
- I migliori vassoi da cucina: modelli e prezzi
- Migliori bollitori di design: prezzi e modelli
- Mokona Bialetti: prezzi e modelli
- Nescafè Dolce Gusto