Macchina caffè cialde: modelli disponibili e prezzi online

Macchina caffè cialde: più naturali ed ecologiche delle macchine per caffè con capsule, andiamo a scoprire questi sistemi professionali per preparare il caffè in casa.
Contenuti di questa Pagina
Le macchine del caffè a cialde sono dei sistemi che funzionano con le cialde, pastiglie che contengono il caffè pressato e un rivestimento solitamente realizzato in tessuto o carta.
- Le cialde sono molto più “antiche” rispetto alle capsule ma vengono definite da molti più salutari e naturali.
Macchina caffè cialde: funzionamento
Le macchine del caffè a cialde sono supporti che, a contatto con l’acqua calda e la pressione della macchina del caffè, sprigionano la bevanda calda.
Si può trattare di caffè, ma anche te o bevande di altra tipologia.
- Grazie al rivestimento in tessuto, quando arriva il calore elevato, le cialde non emettono sostanze nocive.
- Sono naturali e il residuo può essere gettato assieme al rifiuto umido.
- Gli esperti sono concordi nell’affermare che le macchine del caffè a cialde sono più ecologiche rispetto a quelle a capsule, anche se meno diffuse e, sicuramente, meno pratiche.
Le macchine del caffè a cialde hanno un funzionamento molto semplice.
- Si estrae il braccio, si posiziona la cialda e quindi si accende il flusso di acqua calda che genera la bevanda.
- Al termine, si può togliere la cialda usata, aspettare che si raffreddi e quindi pulire la macchina secondo istruzioni.
Vi sono alcune macchine del caffè a cialde che prevedono inserimenti diversi dei supporti, ma il funzionamento interno è praticamente lo stesso.
Vediamo alcuni esempi di macchine per caffè a cialde per comprenderne le caratteristiche e per conoscere la disponibilità in commercio.
Macchine caffè cialde: guida all’acquisto
Qualità Italiana propone una collezione di macchine del caffè a cialde Tube.
- Si tratta di una macchina realizzata in alluminio con termo blocco e leva assistita che si chiude con un dito.
- La macchina è progettata per pressare il caffè in modo corretto e sfruttare la cialda al massimo.
- La borraccia esterna può essere posizionata a destra così come a sinistra e anche dietro, secondo necessità di spazio e desiderio di chi la impiega.
- Essenziale nel design nero, ha un serbatoio da due litri di acqua e può generare solo caffè.
- Il costo del sistema è di 139 euro.
Senseo di Philips
Senseo di Philips è una delle macchine del caffè a cialde più semplici e veloci da impiegare.
- Si tratta di una macchina domestica che sa preparare anche due tazze di caffè alla volta.
- Non è accessoriata con il macina caffè perché prevede il solo funzionamento con cialde.
- Simpatico e compatto il design, per un sistema casalingo proposto al costo di 79.99 euro.
- Disponibile in bianco, argento, rosso scuro e nero.
Macchina caffè cialde professionali
- Il design è molto interessante, industrial e vicino alle macchinette del bar.
- Questo modello è altamente professionale e ricco di caratteristiche.
- In dotazione vi sono 150 cialde di caffè Musetti da usare.
- Il costo della macchinetta è di 675 euro, per una soluzione con serbatoio da 3.5 litri.
Altre idee per un buon caffè:
- Caffettiera: modelli anche di design, prezzi e caratteristiche
- Tavolino da caffè: 6 proposte alternative ai modelli classici
- Termos da ufficio: belli e capienti, i modelli preferiti
- Macina Caffè: tante soluzioni anche per casa
- Nescafè Dolce Gusto
- Mokona Bialetti: prezzi e modelli
- Alicia De Longhi: la moka elettrica per il tuo caffè mattutino