Casa

Home staging: per vendere casa meglio e velocemente

L‘home staging è una strategia principalmente adottata per vendere meglio il proprio immobile, un’arte che si applica alla casa e al suo universo.

home-staging


Si tratta di un ‘maquillage’ che viene effettuato con lo scopo di ravvivare gli spazi, di renderli più belli e più fruibili.

A cosa serve e che obiettivi si prefigge

Gli scopi sono diversi, perché può trattarsi della volontà di rinnovare casa per ragioni personali, ma anche di obiettivi che interessano la vendita, l’affitto dell’immobile, la disponibilità dello stesso nei portali quali Airbnb e affini.

L’home staging permette, infatti, di migliorare lo spazio, ma al contempo dona alla casa un aspetto nuovo, fresco e piacevole, quindi appetibile per chi desidera vederla o metterla in affitto.

Home staging: le regole di base

Quali sono le regole di base?

Di base la prima interessa il decluttering, ovvero la pratica di liberarsi di tutto quello che non serve, che prende polvere inutilmente che non ha una funzione estetica, né tantomeno un’utilità pratica.

Chi desidera fare un buon home staging deve liberare gli spazi dei diversi ambienti dagli oggetti e dai complementi superflui, concentrandosi su tutti quei mobili e accessori che sono utili e belli.


La seconda richiesta riguarda la definizione di stile, perché può seguire filoni contemporanei, shabby, country o industrial.

Una volta individuato lo stile che si desidera ottenere, è importante orientarsi all’acquisto di elementi in linea, che sappiano donare all’insieme un’estetica armoniosa e piacevole.

home-staging-2


I colori delle pareti

Dal punto di vista pratico, l’home staging richiede di rinfrescare le pareti, con colori attraenti oppure optando per il classico ed eterno bianco.

La pittura pulisce e disinfetta, ma soprattutto dona una luminosità difficile da ottenere in altri metodi.

Gli arredi

E’ quindi opportuno passare all’arredo, che merita di essere curato con attenzione, di essere scelto in versione fantasiose e ricercate.

Non serve spendere un patrimonio per fare un buon home staging, basta un giro al mercatino dell’usato, un pizzico di fantasia e di buona volontà, per trasformare un ambiente angusto in una stanza luminosa, curata e attraente.

home-staging3

Gli accessori

E ancora, l’home staging richiede a chi lo applica di concentrarsi sui dettagli di stile e sui particolari.


Un vaso di fiori freschi o una composizione secca di qualità, un quadro creativo, un tappeto vintage: tanti sono gli spunti che possono essere applicati nella realtà e che possono essere reperiti nei portali che si occupano dell’home staging, anche a livello internazionale.

E infine richiede di pulire con estrema cura gli ambienti, concentrandosi sui tessili che devono essere puliti e profumati.

Al posto della vecchia tenda a quadri perché non scegliere un velo di cotone colorato?

E perché non applicare un fiore finto a contrasto cromatico per legare le tende e definire con amore la casa?

L‘home staging insegna questo e chi desidera rendere più attraente la propria abitazione può scoprire un universo nuovo, felice e positivo, che sa donare nuova linfa all’abitazione e regalare tante soddisfazioni agli abitanti.

Home staging libri

Ed ora alcune letture consigliate sul tema, disponibili direttamente su Amazon

Home Staging 101: Come Vendere Casa Velocemente, Il Manuale
Prezzo consigliato:EUR 9,87
Prezzo:EUR 9,87
Casa Dolce Casa Vendesi: Home Staging Facile
Prezzo consigliato:EUR 6,19
Home Staging. Come Valorizzare, Commercializzare e Rendere Affascinante la Tua Casa in Vendita per Attirare un Maggior Numero di Acquirenti. (Ebook Italiano ... per Attirare un Maggior Numero di Acquirenti
Prezzo consigliato:EUR 9,99
Home staging

Altri suggerimenti

Eccovi altri consigli utili per la casa:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button