Esterni

Frangisole: legno, alluminio, esempi e consigli con foto

Frangisole: in legno o in alluminio, ecco una buona soluzione per proteggere le finestre dal sole diretto.

I frangisole in legno e alluminio sono dei sistemi di protezione che vengono inseriti nelle finestre, nelle facciate o nelle porte finestre di casa. La loro funzione è quella di proteggere l’abitato dal contatto troppo diretto con la luce del sole.

Si tratta di strutture architettoniche interessanti quanto utili. Trovano il loro campo di applicazione soprattutto nelle case e negli immobili che sono esposti a una forte e continua luce diretta del sole.


Frangisole: caratteristiche principali

I frangisole non sono delle tende, ma degli elementi strutturali che si propongono di “frantumare” la radiazione solare.

In questo modo i raggi vengono resi più deboli e quindi meno intensi nel periodo estivo.

È interessante notare che le frontiere dell’architettura puntano sempre più ad organizzare finestre di grandi dimensioni.

Questo perché consente di sfruttare a pieno la luminosità, soprattutto nei periodi invernali quando la luce è poco abbondante.

Nei mesi estivi le finestre di grandi dimensioni sono però fonte di calore, quindi i frangisole in legno o alluminio sanno rispondere alle necessità di raffrescamento e di ombreggiatura.

Si propongono così come sistemi piacevoli da ammirare, ecologici e molto funzionali alla vita di ogni giorno.


Frangisole in legno: forme e modelli

I frangisole possono essere realizzati in molti materiali, ma ultimamente i più ricercati vengono realizzati in legno.

  • Il legno è, infatti, un materiale di grande bellezza, che arreda la casa nella sua sezione esterna e assicura piacere estetico.
  • I frangisole in legno possono essere realizzati con diverse strutture e forme.
  • Troviamo frangisole fissi, scorrevoli, a forma di libro o ad alzante, chiamati anche frangisole a ginocchio.


Frangisole in legno

I frangisole fissi sono sicuramente più economici rispetto ai sistemi di altra natura.


Devono essere installati in base a dei calcoli che permettono di considerare qual è l’orientamento del sole e qual è la richiesta di oscurità e raffrescamento all’interno dell’edificio.

Più versatili, anche se meno economici, sono i frangisole mobili.

  • Questi sistemi possono essere impiegati solo nelle stagioni in cui vi è effettiva necessità e sono comandati con apertura manuale o elettrica.
  • I modelli a libro o a ginocchio dimostrano una forma particolare e richiudibile.
  • Si tratta di sistemi pratici e molto interessanti da inserire nelle abitazioni.
  • Il legno è, in questo caso, il materiale eletto, perché si tratta di una base materica che grazie alla sua trasmittanza termica sa rifrangere il sole e offrire ottime performance, maggiori rispetto all’alluminio.

Frangisole in alluminio

I frangisole in alluminio rappresentano sicuramente una risposta per chi ama il design moderno e ricerca elementi ombreggianti leggeri. Lo stile contemporaneo dona alla casa un’ambientazione armonica con la sua struttura.

Frangisole

Dal punto di vista della resa, i frangisole in alluminio offrono performance minori rispetto al legno per ragioni legate alla trasmittanza. Si tratta comunque di sistemi efficaci e scenografici da inserire nell’ambiente esterno dell’abitato.

Frangisole

Scopri tutti i sistemi per l’ombreggiatura e il raffrescamento della casa:

Articoli correlati

Un Commento

  1. Desidero avere un listino prezzi , frangisole in alluminio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button