Le stufe a legna devono essere scelte in base a delle caratteristiche ben precise ovvero:
i consumi intelligenti
il funzionamento globale del sistema
la facilità di montaggio
la facilità di gestione
il rapporto fra qualità e prezzo
l’estetica globale dell’elemento
I consumi
I consumiintelligenti derivano dalla struttura della stufa stessa, ovvero dalla tecnologia presente.
Le stufe a legna di ultima generazione sfruttano tecnologie che permettono di abbattere la quantità di legna impiegata, a favore di un sistema di aerazione che permette di ottenere il top delle performance con una minore quantità di combustibile.
La stufa perfetta deve quindi essere in grado di riscaldare gli ambienti destinati senza chiedere un dispendio di combustibile elevato e offrire il calore tipico del legno mediante sistemi di areazione mirati.
E’ importante che la potenza della stufa venga scelta in base alle superfici che si devono riscaldare e questo fattore può essere compreso affidandosi ad un bravo rivenditore.
Per quanto riguarda il funzionamento globale, le migliori stufe a legna devono saper essere semplici da gestire, da accendere e chiedere poco tempo sforzi in fase di pulizia.
In questo modo gli abitanti possono gustarsi il tepore della legna senza diventare matti per pulire o accendere la stufa. E’ inoltre importante che il rapporto fra qualità e prezzo sia coerente, ovvero che i materiali siano ottimi e la tecnologia raffinata, dove il tutto deve essere proposto con prezzi in linea con il mercato.
Va infine considerata l’estetica dell’elemento, se si tratta di una stufa classica o di design, semplice o elaborata oppure arricchita con sistemi o decori particolari.
Migliori stufe a legna: prezzi e modelli suggeriti
Alla luce di questo caratteristiche ecco le nostre scelte fra i migliori modelli presenti in commercio.
NordicaExtraFlame
La prima fra le migliori stufe a legnapuò essere incontrata nel modello Helga di NordicaExtraFlame.
Si tratta di una stufa a legna dal design decisamente classico, un po’ arrotondato e minuto, adatto agli spazi piccoli e moderni.
il modello helga nordica
Le dimensioni sono di 52.4 cm x 1122 cm x 50.9 cm e il focolare è realizzato con il sistema Ghisa–Nordiker™.
Il sistema permette di riscaldare circa 192 metri quadri di superficie e la potenzatermica è di 6.7kW.
L’aria è regolabile sia nella fase primaria che secondaria che terziaria e il rendimento è di 81.3, con un consumomedio di 1.9chilogrammi di legnoall’ora.
Il costo proposto è di 1800euro.
Olivia della Palazzetti
La seconda scelta fra le migliori stufe a legna si rivolge ad un modello della ditta Palazzetti, in particolare ad Olivia.
Migliori stufe a legna: olivia della palazzetti
Si tratta di una stufa realizzata con scocca in acciaio e disponibile in diversicolori.
Il basamento è il coperchio sono realizzati in ceramica e questa scelta conferisce alla stufa un’allure più classica.
Il focolare è in ghisa e sfrutta il sistema a doppiacombustione, che permette di alimentare il sistema sia a legna che eventualmente con il pellet.
110Cmx73cmx53 cm sono le misure di questa stufa che vanta una potenza di 12kW e che si propone ideale per riscaldare porzioni di abitato di grandi dimensioni.
L’elemento viene proposto ad un costo variabile dai 3800 ai 4000euro a seconda dei canali di distribuzione.
Oxford della Pizzetta
L’ultima scelta fra le migliori stufe a legna può guardare al brand trevigiano Pizzetta e alla sua proposta Oxford.
migliori stufe a legna: oxford piazzetta
Questa stufa in ghisa nasce per essere collocata all’interno della casa , è interamente realizzata in acciaio, mentre il braciere e la cappa sono in ghisa.
Ottima la proposta di ventilazione, che dispone di quattrolivelli di velocità e di comando da remoto.
Le misure della stufa Oxford sono di 73 x 57,5 x 160 cm e la potenza è di 7kW, ideali per riscaldare ambienti da 120 a 200 metri quadri. Il prezzo chiede di essere richiesto al venditore.
Le Stufe a legna più vendute su Amazon
Ecco anche una panoramica delle stufe più vendute su Amazon con prezzi e possibilità anche di acquisto diretto online.
Leave a Comment