Consigli per pulire e mantenere al meglio la vostra casa
Tanti consigli per pulire e mantenere al meglio la vostra casa, dagli elettrodomestici ai pavimenti ed infissi. Una volta arredata la vostra casa deve essere infatti curata nel migliore dei modi. Cercheremo di utilizzare il meno possibile prodotti chimici per una casa che sia anche più sostenibile.
Per mantenere una casa in buono stato è necessario saper ottimizzare i tempi e utilizzare i giusti prodotti. Ci sono in realtà tanti trucchi della nonna che aiutano a pulire in maniera efficace senza ricorrere a prodotti commerciali, spesso dannosi per la nostra salute e per quella dell’ambiente.
Aceto, bicarbonato e sapone di Marsiglia risolvono buona parte dei problemi, sono economici e producono ottimi risultati, senza aggredire i mobili o i piani di lavoro.
Ecco allora tante guide per occuparsi della pulizia e della manutenzione della casa giorno dopo giorno, evitando che si accumulino sporco e batteri.
Inizieremo dai trucchi per eliminare le macchie più ostinate sui pavimenti, come lavare e mantenere in buono stato materassi, guanciali, tende da interni e da esterni, ma anche i divani.
Una sezione sarà dedicata a problemi comuni a molte case, come la presenza dei pesciolini d’argento, l’odore di fogna in bagno o la muffa, lo sporco nelle fughe dei pavimenti, la presenza ostinata del calcare, incubo di tante persone.
Non mancheranno consigli per la cucina o gli esterni come ad esempio la guida per eliminare cattivi odori dal frigo, o quella per pulire le tende da sole e molti altri suggerimenti pratici.
Parleremo anche di climatizzazione con tutti i consigli per la corretta manutenzione e pulizia del vostro impianto di aria condizionata.
E infine vi daremo suggerimenti per ottimizzare le risorse ed evitare gli sprechi con gli elettrodomestici ad esempio con la guida su come fare la lavastoviglie correttamente, ma anche come organizzare un trasloco in maniera efficiente e occuparsi della disposizione degli spazi.
Leggete tutte le nostre guide utili e pratiche:
-
Come cambiare la guarnizione alla moka
Come cambiare la guarnizione della Moka? Se vi accorgete che il caffè tende a filtrare dalla vostra moka mentre è…
Leggi » -
Condensa in casa: cosa fare, tanti consigli utili per eliminarla e prevenirla
La condensa che si forma in casa è un fenomeno naturale tra i più fastidiosi. Fa la sua comparsa generalmente…
Leggi » -
Tutti i consigli per sbrinare rapidamente il freezer del vostro frigorifero
Come sbrinare il freezer, la nostra guida pratica. Il freezer che trovate all’interno del vostro frigorifero è una componente assolutamente…
Leggi » -
Come asciugare i vestiti e i panni in casa
Ecco i nostri consigli su come asciugare i vestiti in casa in modo rapido e anche in inverno. Forse non…
Leggi » -
Come utilizzare la candeggina per le pulizie di casa
Ecco la nostra guida su come utilizzare la candeggina per le pulizie di casa. È uno delle sostanze più efficaci…
Leggi » -
Come rimuovere le macchie di calce dopo una ristrutturazione
Come rimuovere le macchie di calce o cemento da casa: avete fatto recentemente dei lavori di ristrutturazione in casa? Vi…
Leggi » -
8 facili consigli fai da te su come togliere rapidamente gli adesivi dal vetro
Ecco i nostri consigli pratici su come togliere adesivi dal vetro, dopo quella su come rimuoverli dai mobili. Prima o…
Leggi » -
Come scegliere il detersivo per la lavastoviglie
Speciale su come scegliere il detersivo per la lavastoviglie: eccovi tutti i consigli pratici per scegliere al meglio quale utilizzare…
Leggi » -
Guida alla pulizia della pietra refrattaria
Ecco la nostra guida su come pulire la pietra refrattaria con tanti consigli pratici da seguire. La pietra ollare, o…
Leggi » -
I nostri suggerimenti per utilizzare l’aceto in lavatrice per migliorare il lavaggio
Come utilizzare l’aceto per il lavaggio in lavatrice: ecco un altro consiglio tutto naturale e veloce per rinforzare i vostri tessuti e mantenere la…
Leggi »