Montalatte elettrico: cappuccinatori di design con foto e prezzi
La nostra scelta tra stile e praticità
I modelli più interessanti di montalatte elettrico per la cucina per preparare bevande schiumose e dolci in casa, deliziando i nostri momenti di pausa.
Contenuti
Il montalatte avvera il sogno di molte persone, quello di bersi un bel cappuccino cremoso o un caffè macchiato schiumoso, proprio come al bar.
Il montalatte elettrico permette, infatti, di ottenere una bella schiuma densa e dolce, che può essere impiegata per completare il cappuccio, il caffè e tutte le bevande calde o fredde preferite.
Consente di preparare anche dense e cremose cioccolate calde e si rivela essere il complemento perfetto alla macchinetta del caffè.
Non a caso, quello più cool è disegnato a complemento delle linee di macchinette a capsule e cialde che stanno riscuotendo tanto successo sul mercato.

Solitamente il montalatte elettrico funziona con la spina o a induzione ed impiegarlo è davvero semplice. Basta infatti inserire la quantità di latte desiderata, azionare il pulsante e in pochi secondi si ottiene un latte cremoso.
Il montalatte viene chiamato anche cappuccinatore per l’impiego principale dedicato al cappuccino come al bar ma i moderni montalatte sono in grado di preparare anche la cioccolata e la schiuma latte fredda.
Quali sono le caratteristiche principali da considerare per l’acquisto di un montalatte elettrico
Gli aspetti da considerare sono legati al suo design, suggeriamo sempre di scegliere qualcosa di pratico e bello da avere in casa e che duri nel tempo. Inoltre occorre sempre considerare anche a praticità per uso e pulizia. Per questo motivo riteniamo che un prodotto che possa essere lavato in lavastoviglie sia la soluzione ideale per garantire praticità e igiene.
I montalatte in commercio possono essere distinti in due categorie:
- montalatte in unico blocco (cioè corpo + caraffa sono integrati, senza un pentolino separato lavabile in lavastoviglie)
- montalatte con pentolino separabile (caraffa / brocca in acciaio inox removibile che spesso è lavabile in lavastoviglie)
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ognuna, e poi analizzaremo degli esempi concreti (alcuni da prendere come riferimento) con indicazione a quale categoria appartengono e offerte disponibili ora.

Montalatte in unico blocco
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un montalatte con corpo e caraffa integrati in un unico pezzo.
Vantaggi di un montalatte con blocco unico:
- Il design è spesso più compatto e richiede meno spazio
- Facile da usare perchè ci sono meno parti da gestire e meno componenti da pulire.
- Più facile da posizionare in cucina per l’uso quotidiano
Svantaggi di un montalatte con blocco unico:
- Difficoltà nella pulizia: se la caraffa non è removibile o lavabile in lavastoviglie, si può solo lavare a mano
- Se la caraffa è parte del corpo, potresti avere difficoltà a raggiungere gli angoli per una perfetta pulizia
Montalatte con pentolino separabile e removibile
Vediamo le caratteristiche di un montalatte cappuccinatore che ha la base e il pentolino separabili
Vantaggi di un montalatte con pentolino separabile dalla base
- Lavaggio più semplice: la caraffa può essere tolta e lavata anche in lavastoviglie se fatta in acciaio inox o vetro
- Maggiore igiene: puoi rimuovere eventuali residui latte o ciocolata
- Versatilità: magari puoi usare la caraffa anche come brocca da latte “normale”.
Svantaggi di un montalatte con pentolino separabile dalla base
- Può essere un po’ più ingombrante e meno compatto
- Il meccanismo di aggancio alla base deve essere semplice per non avere problemi
- Se la parte removibile è delicata, bisogna stare attenti ai materiali (es. vetro, plastica) e soprattuto al manico. Abbiamo appurato che in alcuni modelli il manico a volte si stacca per la bassa qualità dei materiali. Meglio scegliere un manico dello stesso materiale del pentolino, esempio in acciaio inoxx
- Potrebbe essere più caro soprattutto nei modelli di brand più famosi
Come orientarsi nella scelta del montalatte elettrico
Dipende molto da quanto pensate di utilizzarlo. Se l’uso è frequente e puntate ad una pulizia facile, con un investimento economico più importante suggeriamo di orientarsi verso un prodotto che si possa lavare in lavastoviglie, quindi sui modelli con pentolino in acciaio inox removibile e lavabile.
Guida veloce per la scelta del montalatte elettrico con pentolino separabile:
Per la scelta di un montalatte con pentolino separato verifica sempre nella scheda del modello se:
- la brocca è removibile o integrata
- se è lavabile in lavastoviglie (o solo lavaggio a mano)
- materiali, se acciaio, vetro, plastica. Meglio l’acciaio del vetro
- capacità e numero di tazze
- funzione “solo schiuma”, “riscalda”, “freddo”, “cioccolata”
Abbai selezionato due prodotti:
Severin montalatte a induzione
Severin propone diverse varianti per questo modello con un meccanismo brevettato. Il meccanismo consiste in un movimento magnetico che fa girare una piccola frusta sul fondo del pentolino e permette al latte di incorporare aria e di scaldarsi allo stesso tempo. Lo stesso meccanismo è stato adottato da tante marche perchè risulta efficiente e permette di ottenere la schiuma come quella del bar e a volte anche migliore, più compatta e gradevole
Montalatte Illy Lissoni
Stesso principio del modello Severin, quindi una base con pentolino in acciaio inox lavabile in lavastoviglie. Ci piace per il design e lo abbiamo acquistato nella sua variante nera. Ecco alcune foto e un link per acquistarlo se vi piace.

Guida veloce per la scelta del montalatte unico blocco:
Se scegliete un montalatte monobloco probabilemente puntate al design minimalista come ad esempio l’aeroccino della nespresso, all’estetica con meno parti da gestire, e magari ad un uso meno frequentemente. In questo caso i suggerimenti nella scelta sono:
- capacità e numero di tazze
- funzioni per schiuma calda, chiuma fredda e cioccolata
- Pulizia, di solito con la spugna e fate attenzione ai modelli che possono andare in lavastoviglie perchè spesso l’acqua danneggia la componente elettrica nonstante la si lavi a temperature basse, 40 gradi.
Ecco due prodotti che vi vogliamo indicare con relativi link per acquistarli:
NESPRESSO Aeroccino 4
Vi rimandiamo alla nostra scheda per tutti gli apporfondimenti: Aeroccino Nespresso 3 e 4, il montalatte per la colazione
Ariete Cappuccinatore Vintage 2878
Buona la potenza con 500W, e anche la capacità di 140 ml per montare il latte oppure da 250 ml se volete solo scaldarlo. Il coperchio trasparente permette di tenere d’occhio la schiuma mentre si forma.
Con un solo pulsante potete scegliere tra la schiuma calda o quella fredda. Fa di tutto, dai cappuccini, ai caffè e latte, le cioccolate calde o fredde, fa pure il caffè shakerati e la crema di latte. Grazie al rivestimento antiaderente si pulisce in un attimo ma mai metterlo in lavastoviglie!
Alcuni approfondimenti e altri accessori da cucina per la colazione
Scopriamo la Moka elettrica Alicia De Longhi plus
Macchina caffè capsule: modelli di design
Prepara il tuo caffè preferito in pochi secondi con le macchine a cialde
Oggetti di design per la colazione: tante proposte divertenti







