milano design weekend 2010


a milano non c’è solo il salone del mobile che si svolge in primavera con il suo corollario di eventi-satellite.
dal 14 al 17 ottobre nella città meneghina aprirà i battenti la milano design weekend, sorellina minore del più importante fiera italiana del design, solo più fresca ed invitante soprattutto per i non addetti ai lavori. infatti questa tre giorni del design milanese si svolge in musei ma anche in molti punti vendita di arredamento, design, modernariato e librerie della città. è orientata a far conoscere, toccare e, perché no, acquistare i prodotti che ci piacciono perché hanno uno sconto del 30% solo per questi giorni.
in più la città si apre: i suoi luoghi più segreti escono allo scoperto! si possono visitare durante il weekend del 16-17 ottobre diverse dimore storiche come villa necchi campiglio e villa poldi pezzoli (sede dell’omonimo museo) ed itinerari speciali accompagnati in passeggiate “architettoniche” con un architetto che ci farà scoprire gli edifici più interessanti che magari non abbiamo mai neppure notato.

il fashionista invece avrà l’opportunità di entrare nei 5 hotel più trendy di milano: boscolo exedra, straf , starhotels rosa grand, nhow e maison moschino.
la triennale di milano ne approfitta per mostrarsi con un nuovo look e fà largo anche ai giovanissimi con il nuovo progetto tdm kids.
infine il giovane che sogna di entrare nel magico mondo dell’architettura ma anche chi vuole toccare con mano come funziona un grande studio di design, potrà entrare in alcuni dei bureau più internazionali e importanti con sede in città, scegliendo tra il minimal di claudio silvestrin, la maestria di michele de lucchi, il rigore di david chipperfield, l’eleganza di antonio citterio e carlo colombo, lo stile metropolitanio di piero lissoni e tanti altri. insomma, un menù ricco che vale la pena assaggiare…