Esempi di stile per arredare la cucina

Devo scegliere la cucina ma non so da dove partire. Ci sono così tante proposte sul mercato e adatte per tutte le tasche, che mi viene il mal di testa.
Allora devo chiarirmi le idee. iniziamo con lo stile: per farmi capire qual’è la cucina giusta per me, mi guardo questi sei esempi tutti diversi e tutti di carattere.
Ecco una grande cucina con blocco operativo in cemento nero e zona pranzo a vista: i fuochi e il lavello sono nascosti da un grosso monolite di cemento su misura che funge da quinta tra la zona di preparazione del cibo e la parte pranzo. a fare da trait d’union la lampada di tipo industriale in acciaio.
Questo ambiente gioca sulle texture delle superfici e sulla geometria: da qui la scelta di un alto top in legno scuro che riprende le boiserie degli elementi contenitori a muro.
Per contrasto la decisione di “staccare” il muro pannellandolo con lastre di vetro-latte per dargli una lucentezza che spicca sulla matericità del legno.
Il bancone di questa cucina è in resina spazzolata grigio antracite e ospita la parte cottura.
La zona accanto alla parete è destinata alla preparazione dei cibi. Poiché fa parte di un unico ambiente con il living, si è giocato con dei rimandi: la dispensa, per esempio, è risolta con mensole bianche a destra che riprendono quelle per i libri a sinistra, tutto l’ambiente è caldo ma nitido.
Leggi anche: Come arredare una cucina: idee e suggerimenti pratici
E’ luminosa ed ampia questa cucina in legno chiaro con lungo tavolo in acciaio spazzolato.
La scelta di non mettere pensili è dettata dall’esigenza di avere un unico open space per l’area conviviale e di preparazione dei cibi. Quindi i muri hanno una finitura a smalto lucido che ne permette la pulizia, non c’è neppure la cappa per non turbare la nettezza della decorazione.
Qui sotto invece è presentata una cucina piccola fatta in economia senza intaccarne il gusto design. E’ rivestita da grandi pannelli di legno ricomposto e al posto delle maniglie ha dei fori. per un piacevole effetto naif.
Il lavello sotto la finestra e le foto attaccate esaltano la semplicità dei mobili e delle scelte decorative.
Questo cucinotto utilizza in modo brillante le basi di ikea rivestite in acciaio inox, e non rinuncia ad alcuni stereotipi del tutto a vista: gli utensili allineati alla parete e le stoviglie sulle mensole di vetro ma contrastando felicemente con lo stile industriale del loft, vedi il muro scrostato, le finiture e lo schienale in acciaio.
Ha mensole e boiserie in legno scuro illuminato dalla brillantezza delle basi.
Insieme fanno una composizione pulita, lineare molto minimal e senza oggetti ed elettrodomestici a vista.