Eventi Saloni e News

Dove laurearsi in interior design? Scoprite i corsi IED 2015

Andiamo insieme a scoprire dove laurearsi in Interior Design grazie ai corsi IED 2015.

Se voleste tramutare la vostra passione per il design in una professione molto stimolante come quella dell’interior designer, in italia l’offerta formativa è fra le più complete e variegate al mondo.
Oggi voglio parlarvi in particolare dell’offerta formativa dello IED che è molto ampia e si articola in corsi triennali post-diploma e master ma offre anche corsi biennali, corsi di specializzazione e formazione avanzata oltre che corsi estivi e corsi semestrali

I corsi offerti variano a seconda delle 4 scuole dello IED: Design, Visual Communication, Moda, Management e Comunicazione, in pratica 4 aree didattiche tutte ovviamente accomunate dalla ” matrice del design”.


Potete trovare nel link seguente tutta l’offerta didattica dello IED: http://www.ied.it/i-corsi/offerta-didattica mentre di seguito eccovi i percorsi formativi per le singole città:

– MILANO http://ied.it/milano/scuola-design/corsi-triennali/interior-design/DB01618L

– ROMA http://ied.it/roma/scuola-design/corsi-triennali/interior-design/DB01618L

– TORINO http://www.ied.it/torino/scuola-design/corsi-triennali/interior-design/DB0002L


– FIRENZE http://ied.it/firenze/scuola-design/corsi-triennali/interior-design/DB01618L

– VENEZIA http://ied.it/venezia/scuola-design/corsi-triennali/interior-design/DB01618L

– CAGLIARI http://ied.it/cagliari/scuola-design/corsi-triennali/interior-design/DBI2249I


 

Vi segnalo anche che il 16 Settembre 2015 si terrà un open day aperto a tutti per conoscere meglio l’offerta formativa, eccovi il link dove avere altre informazioni.

Schermata 07-2457235 alle 07.27.33

Lo IED ha un approccio molto pratico alla didattica con l’obiettivo di formare professionisti che possano essere operativi nelle aziende da subito: la scuola dispone infatti di numerosi laboratori, in cui poter sperimentare le competenze acquisite e dar vita alla propria creatività in tutti gli ambiti, dalla modellistica alla sartoria, dall’informatica, alla gioielleria sino ai laboratori di posa.

La scuola offre anche il servizio di Job Placement per aiutare gli studenti ad inseririsi rapidamente nel mondo del lavoro grazie ai numerosi contatti maturati nella sua storia con aziende italiane e non solo.

Lo IED organizza infatti tirocini formativi, collaborazioni, field projects e molte altre attività in sinergia con gli uffici delle Risorse Umane di molte aziende ma anche studi professionali di settore o professionisti.

E per concludere ecco un ulteriore approfondimento su che cosa sia lo IED oggi in Italia e all’estero

Lo IED è l’acronimo dell’Istituto Europeo di Design, la scuola di Desing più importante in Italia fondata nel 1966 a Milano da Francesco Morelli e che in cinquanta anni ha visto uno sviluppo fortissimo con l’apertura di sedi ormai quasi in tutta italia in città come Roma, Torino, Cagliari e Venezia ma che è anche presente all’estero in Spagna (Madrid e Barcellona) e Brasile, con un numero di oltre 2000 studenti con un imprinting multiculturale, fattore critico di successo sempre più importante in un contesto mondiale sempre più eterogeneo e globalizzato.
Articolo Sponsorizzato

Rossella Vignoli

Sono laureata in architettura presso la facoltà di Architettura di Genova e sono appassionata di soluzioni di arredamento di interni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio