aziende di design e studenti si incontrano grazie all’adi


sette imprese per l’adi. l’associazione per il disegno industriale, che tra le altre cose assegna il prestigioso premio compasso d’oro, sta infatti promuovendo una serie di incontri tra le sue aziende partner – tutti nomi di punta del design italiano – e gli studenti di architettura e industrial design. l’iniziativa si chiama impresa docet e costituisce un’esperienza unica per i giovani che studiano. consente loro di parlare, confrontarsi e conoscere dal suo interno i meccanismi che regolano la realtà industriale di chi “fabbrica” design. in genere la scuola e l’università sono puramente accademiche e lontane anni luce dalle dinamiche commerciali e produttive che sottendono il mondo industriale a cui i giovani aspirano. 120 minuti di dialogo con un professionista (imprenditori, art director, ingegneri, direttori marketing) di questo mondo sono molto più interessanti di tanti esami teorici.
allora perché non aprofittare del prossimo incontro a calendario, il 23 novembre, con moroso e il suo direttore dell’ufficio sviluppo prodotto: karmelina martina, lei stessa anche designer (sue la poltrona helix ed il pouf twist again)?
due parole su moroso: un’azienda leader fondata nel 1952, conosciuta soprattutto per divani poltrone che vanta collaborazioni con grandi come ron arad, carlo colombo, marc newson, patricia urquiola…

impresa docet ha comunque altre partecipazioni interessanti nel 2011:
25 gennaio 2011: technogym
22 febbraio 2011: alessi
22 marzo 2011: artemide
19 aprile 2011 piaggio
24 maggio 2011: kartell
a chi il 23 novembre non potesse partecipare dal vivo (spazio SAGSA – via ripa di porta ticinese 111, milano ) è data la possibilità di seguire in streaming attraverso ultrafragola, la web-tv del design.