acquari di design come complemento di arredamento

Eh si, ormai anche gli acquari sono diventati oggetti di design. in realtà assolvono alla funzione di rilassare e coinvolgere i proprietari in un’esperienza di accudimento di un animale domestico, e grazie alla visione dei pesci che nuotano sospesi nel liquido illuminato, donano anche un senso di tranquillità e relax.
Eppure l’estetica è sempre stata convezionale. degli scatolotti di vetro con dettagli di plastica nera e un groviglio di cavi per la luce e l’ossigeno che mantiene l’acqua chiara e pulita. Da questo nasce l’idea di fluval edge.

prodotto da askoll, si tratta di un acquario dalle innovative finiture minimal di dimensioni contenute (appena 23 litri di capienza) e illuminazione alogena a basso voltaggio per uno spettacolo come a teatro.
I fili e gli accessori sono celati nella struttura mentre l’acqua è mantenuta pura grazie ad un filtro a tripla azione.
